Ve l'avevo promesso ed eccoci alla novità di questa settimana. Arrow, o Freccia Verde, che dir si voglia. Io non me ne intendo molto di super eroi e quindi non sapevo che questo eroe mascherato era già comparso in Smalville. Ovviamente interpretato da un altro attore.
Il canale Cw ci presenta oggi una rivisitazione di questo guardiano della notte, secondo me molto riuscita.
Velocemente, Arrow racconta la storia di Oliver Queen, figlio di un miliardario, che in seguito ad un incidente sulla barca dove si trovava con il padre e la sorella della fidanzata (si avete capito bene...era anche famoso per essere un ragazzo dissoluto, al punto da arrivare a tradire la fidanzata con la sorella!), rimane l'unico sopravvissuto perche' la ragazza muore subito nel naufragio, il padre invece si suicida per lasciare al figlio la possibilità di sopravvivere. Non solo, gli assegna anche una missione: salvare la citta' da uomini cattivi e senza scrupoli che rubano i soldi alla gente, e cosi' via.
Dopo 5 anni di isolamento su quell'isola (dobbiamo ancora scoprire cosa gli è successo...), finalmente Oliver viene ritrovato e torna a casa. Ovviamente non e' piu' la persona di un tempo, ma anche a casa le cose sono cambiate. La sorellina e' quasi una drogata, mentre la madre si e' risposata e...rivelazione shock...e' in combutta con qualcuno che voleva fare del male al marito. Non mi stupire se fosse stata proprio lei a provocare l'incidente in barca.
Comunque, Oliver deve onorare i desideri del padre e uccidere tutti quelli che si trovano sulla lista nera.
Spesso però le sue missioni si incrociano con quelle della sua ex fidanzata, che fa l'avvocato. Insomma lei cerca di fare la paladina della giustizia con la legge e lui con la forza.
Quindi che dire. Il telefilm è costruito bene anche dal punto di vista tecnico. Mi piace moltissimo il filtro particolare che hanno usato per raccontare il passato di Oliver sull'isola. Cinque anni in cui è successo di tutto, stando alle cicatrici che costellano il suo (bel) corpo. Certo l'idea non è proprio nuovissima...dai, assomiglia un po' a Batman. E' ricco, ha un covo con tutte le sue armi e attrezzature, si traveste... Ah, si traveste da Robin Hood però, con un cappuccio verde! E spara frecce.
Il contorno dei personaggi è costruito bene.
Laurel è la ex fidanzata ma è un bel personaggio con del carattere. Ovviamente tra di loro ci sono ancora molte faccende in sospeso e mi piace come gli sceneggiatori stanno affrontando la situazione tra lei ed Oliver. Nel senso, lui ha avuto il coraggio di iniziare a parlare proprio con lei a proposito di quello che gli è successo. Insomma, una storia tutta da scoprire.
Poi c'è il classico capo della polizia (padre di Laurel) e Dig, la guardia del corpo di Oliver, che inizia a sospettare della sua doppia identità. E non scordiamoci di Merlyn, il migliore amico che passerà presto dalla parte del male, sembrerebbe...
Insomma i presupposti per creare un bel prodotto ci sono tutti. C'è la giusta dose di azione, mistero, anche romanticismo...lui è un bel figliolo, cosa chiedere di più?
Vedremo alla prossima puntata come si può sviluppare la cosa, intanto aspetto i vostri commenti su questa -bellissima- novità.
Velocemente, Arrow racconta la storia di Oliver Queen, figlio di un miliardario, che in seguito ad un incidente sulla barca dove si trovava con il padre e la sorella della fidanzata (si avete capito bene...era anche famoso per essere un ragazzo dissoluto, al punto da arrivare a tradire la fidanzata con la sorella!), rimane l'unico sopravvissuto perche' la ragazza muore subito nel naufragio, il padre invece si suicida per lasciare al figlio la possibilità di sopravvivere. Non solo, gli assegna anche una missione: salvare la citta' da uomini cattivi e senza scrupoli che rubano i soldi alla gente, e cosi' via.
Dopo 5 anni di isolamento su quell'isola (dobbiamo ancora scoprire cosa gli è successo...), finalmente Oliver viene ritrovato e torna a casa. Ovviamente non e' piu' la persona di un tempo, ma anche a casa le cose sono cambiate. La sorellina e' quasi una drogata, mentre la madre si e' risposata e...rivelazione shock...e' in combutta con qualcuno che voleva fare del male al marito. Non mi stupire se fosse stata proprio lei a provocare l'incidente in barca.
Comunque, Oliver deve onorare i desideri del padre e uccidere tutti quelli che si trovano sulla lista nera.
Spesso però le sue missioni si incrociano con quelle della sua ex fidanzata, che fa l'avvocato. Insomma lei cerca di fare la paladina della giustizia con la legge e lui con la forza.
Quindi che dire. Il telefilm è costruito bene anche dal punto di vista tecnico. Mi piace moltissimo il filtro particolare che hanno usato per raccontare il passato di Oliver sull'isola. Cinque anni in cui è successo di tutto, stando alle cicatrici che costellano il suo (bel) corpo. Certo l'idea non è proprio nuovissima...dai, assomiglia un po' a Batman. E' ricco, ha un covo con tutte le sue armi e attrezzature, si traveste... Ah, si traveste da Robin Hood però, con un cappuccio verde! E spara frecce.
Il contorno dei personaggi è costruito bene.
Laurel è la ex fidanzata ma è un bel personaggio con del carattere. Ovviamente tra di loro ci sono ancora molte faccende in sospeso e mi piace come gli sceneggiatori stanno affrontando la situazione tra lei ed Oliver. Nel senso, lui ha avuto il coraggio di iniziare a parlare proprio con lei a proposito di quello che gli è successo. Insomma, una storia tutta da scoprire.
Poi c'è il classico capo della polizia (padre di Laurel) e Dig, la guardia del corpo di Oliver, che inizia a sospettare della sua doppia identità. E non scordiamoci di Merlyn, il migliore amico che passerà presto dalla parte del male, sembrerebbe...
Insomma i presupposti per creare un bel prodotto ci sono tutti. C'è la giusta dose di azione, mistero, anche romanticismo...lui è un bel figliolo, cosa chiedere di più?
Vedremo alla prossima puntata come si può sviluppare la cosa, intanto aspetto i vostri commenti su questa -bellissima- novità.
Nessun commento:
Posta un commento