Cerca nel blog

martedì 30 ottobre 2012

Recensione: Revolution 1x06 - Sex and Drugs


A causa dell'uragano che ha colpito buona parte dell'America, molte delle nostre serie preferite non sono andate in onda. Ma Revolution ce la potevano risparmiare, piuttosto avrei preferito Gossip Girl.
Addirittura quando ho scaricato i sottotitoli, non sapendo che titolo avesse la puntata, mi sono pure spaventata di aver scaricato cose strane: Sex and drugs?
Ma la puntata -inutile- spiega anche questo. Perchè inutile? Perchè è stata la tipa puntata che non avrebbe avuto senso di esistere se un personaggio non avesse fatto qualcosa.

Mi spiego meglio: avevamo lasciato Nora accoltellata e bisogna pur guarirla questa ragazza. L'unico dottore che Miles conosce si trova a casa di un ricco-pazzo-drogato signore. Wow!
Il dottore cura Nora, ma questo tizio è davvero pazzo, anche se vive in una casa stupenda. Ed in più ce l'ha con Miles perchè gli ha finanziato la campagna militare e poi quando Miles ha disertato, anche lui è stato considerato un traditore.

Vabbè, la sostanza delle cose è che non li lascerà andare se prima Charlie non gli farà un favore, cioè uccidere il nemico della porta accanto. E la ragazza accetta, pur di salvare i suoi amici.
Il tizio che dovrebbe uccidere è un nonno, vive con la moglie e il nipotino. La figlia gli è stata uccisa dal nemico, il tizio drogato. Non so, fai un po' tu Charlie eh...ma a me ispira più questo che il pazzo eroinomane...Non so, invece di ucciderlo io gli avrei chiesto aiuto!
Per fortuna alla fine arriva Miles a salvare Charlie e nessun omicidio viene compiuto.

Nora e Aaron sono però rimasti nelle mani del drogato a cui piacciono giochi strani. Spararsi a vicenda: "It's just fun and games!". Sempre più w-o-w... A quel punto Aaron (finalmente) tira fuori i cosiddetti e si spara al cuore...ma aveva una fiaschetta a proteggerlo! Quindi si rialza e cogliendo di sorpresa Drexel, il drogato, lo uccide. E scappano.

In tutto questo abbiamo sullo sfondo il passato di Aaron agli inizi del blackout. Era un dirigente Google, sposato e molto ricco. Dopo il blackout però diventa una nullità, non è in grado di sopravvivere in quel mondo e quindi lascia la moglie nelle mani di un gruppo fidato di sopravvissuti, affinchè la proteggano, e lui se ne va. Se è sopravvissuto fino a 15 anni dopo, direi che in qualche modo se l'è cavata. Bella scelta lasciare la moglie -.-'

Per tornare all'inizio del discorso: puntata inutile, che non avrebbe avuto senso di esistere se Miles  on li avesse condotti da quel pazzo.
La storia non è andata avanti, la recitazione di Charlie peggiora, se possibile... Insomma, non una gran puntata. Inizia a stufarmi questo fatto...io voglio la grande Reunion! Miles e Monroe a confronto!
Non ci stanno nemmeno dando alcun indizio sulla scomparsa della corrente, a parte la storia dei 12 medaglioni, quindi non hanno creato nemmeno un po' di mistero...

Mah, sono perplessa, voi cosa ne pensate?


lunedì 29 ottobre 2012

Recensione: Once Upon A Time 2x05 - The Doctor

Puntata carica di pathos, accidenti!
Ancora una volta, ci occupiamo di Regina e di come sia diventata quella che è.

Dunque, eravamo rimasti che Tremotino stava per insegnare ad usare la magia a Regina. E così fa, in effetti. Ma poichè lei è sostanzialmente un animo buono e non vuole diventare come la madre, non se la sente di uccidere animali e/o persone strappando loro il cuore. L'unica cosa che vuole è riportare in vita lo stalliere, il suo promesso sposo. Tremotino sembra abbastanza scocciato da questa cosa perchè evidentemente sperava di trovare in lei un braccio destro. Così organizza un piano.
Chiama Jefferson (sìsì, lo adoro, lo ripeterò ogni volta!) il quale porta a Regina l'unico stregone che può aiutarla a riportare in vita una persona già morta. Si dice infatti che costui usi una magia più potente della magia.
Ma per farlo Regina dovrà consegnarli un cuore stregato, di quelli strappati dalla madre a vittime innocenti.

Il dottore tenta l'esperimento...ma solo per finta. Infatti, il suo obiettivo è tenersi il cuore e riportarlo nel suo mondo per resuscitare il fratello.
Regina a questo punto è delusa e pensa bene di far ritorno alla vera magia, quella che c'è nel loro mondo. E da qui inizia il suo viaggio a fianco di Tremotino e si trasforma nella "Evil Queen" che abbiamo conosciuto fin dalla prima puntata.

A Storybrooke però succede una cosa impensata. Innanzitutto Regina, che voleva redimersi, va a fare delle sedute dal "Grillo Parlante"...della serie alcolisti anonimi: "sono due giorni che non pratico la magia!".
Poi però veniamo a scoprire che il Dottor Whale non è altro che questo fantomatico stregone (DOMANDA: ma se apparteneva ad un altro mondo cosa ci fa lì?!) e tenta di nuovo il suo esperimento lì a Storybrooke, cercando di riportare in vita Daniel, l'uomo amato da Regina. Purtroppo l'esperimento riesce parzialmente e Daniel torna in vita ma è un mostro cattivo. Solo l'incontro con Regina riesce a calmarlo e torna in sè soltanto quando sente le parole "Ti amo". Molto romantico...ma per Regina sembra non esserci pace. Daniel soffre perchè il cuore che ha non è il suo e chiede a Regina di ucciderlo e di rifarsi una vita. Cosa che lei alla fine è costretta a fare, tra le lacrime. Situazione molto tesa...

Intanto le "Fantastiche 4", Emma, Snow, Aurora e Mulan hanno incontrato capitan Uncino, mandato da Cora per tenere sott'occhio i loro spostamenti. Alla fine anche lui si unisce al gruppo per essere così sicuro di andare a Storybrooke, con Cora o con le ragazze.

Ah, ma aspettate, c'è la chicca finale: Dunque dopo aver ottenuto il cuore, il Dottore è tornato nel suo mondo a riportare in vita il fratello. E chi sarà mai stato questo dottore? Ma Frankestein, of course! Con questa scena finale tutta in bianco e nero, molto insolita (forse voleva ricordare qualche vecchio film?) e alla fine l'affermazione: la scienza è la magia più potente. Beh, particolare come idea, un po' fuori dagli schemi...diciamo che però preferisco se la storia rimanesse focalizzata sul mondo delle fiabe.

Non c'è che dire, Once upon a time mi piace. La sua forza, secondo me, è di aver costruito abbastanza bene la storia "passata" e quindi il fatto di andare avanti un passo alla volta, tassello dopo tassello, per arrivare al finale (che già conosciamo), personalmente mi tiene incollata allo schermo del tablet.

Fatemi dire solo una cosa. Questo telefilm è davvero bello, ha grande fortuna in America ed in generale un buonissimo seguito. Ora, forse sapevate che in Italia, dopo essere stato trasmesso da Sky, lo stava trasmettendo Rai2...bene, è stato "declassato" a Rai4 per colpa dei bassi ascolti. Ma io mi chiedo com'è possibile?! Poi ci stupiamo che in Italia le cose vanno così male. La gente preferisce guardarsi stupidi reality come Il grande fratello o l'Isola dei famosi, o chessoio...e telefilm che meritano davvero un gran successo, vengono snobbati così. Ma dov'è il nostro problema?

Sono senza parole, menomale che esiste internet!

venerdì 26 ottobre 2012

X factor 6 - seconda puntata

Sì, lo so, questo post non parla di Telefilm, ma vorrei recensirvi uno dei pochi programmi che guardo. E non lo guardo nemmeno in TV perché non ho sky! Per fortuna c'è Sky GO e quindi lo vedo lo stesso e mi piace moltissimo. E poi posso votare grazie all'applicazione, cosa che mi sono divertita a fare già l'anno scorso.
Il format di Sky è perfetto secondo me. Non ci sono momenti morti o perdite di tempo... Buona regia e montaggio. Adoro Alessandro Cattelan e mi piacciono i giudici, forse Simona Ventura un po' meno e il mio amore per Morgan (sono anche andata a un suo concerto!) è sceso dopo che si è fidanzato con la Jessica dell'anno scorso...

Ma passiamo alle esibizioni e alle canzoni che sono il vero motore di Xfactor..

La prima concorrente è Nice, per la categoria di Elio, che canta Lonely boy, canzone a me sconosciuta. Però ha cantato bene, intonata e con energia.. Si mi piace moltissimo come canta! Questa va in finale tranquillamente. Complimenti da parte dei giudici, solo che abbassa il tiro rispetto a settimana scorsa e la ritiene sempre brava mnon in modo eclatante.

Arrivano le Donatella (categoria di Arisa).. Primo appunto: ma perché le hanno chiamate così? Cantano Lamette di Donatella Rettore. Canzone orrenda sinceramente! E loro non sono così male come credevo... Niente di eccezionale, possono funzionare.. Mi chiedo però se su una canzone più tecnica riuscirebbero ad essere decenti. Ed è un po' il commento di Morgan e anche della Ventura. Sono un prodotto pop ma funzioneranno?

Ed ecco Romina per la categoria di Morgan. Canta The Voice, canzone a me Sconosciuta. Purtroppo lei proprio non mi piace.. E la canzone non è adatta a lei. Poi non so come l'hanno conciata ma i giudici le fanno i complimenti.. Mah sarò io che non l'ho capita questa..

Il momento di Daniele per Simona Ventura... Canta Madness dei Muse. In generale trovo che sia un buon concorrente, uno di quelli che andranno lontano. La sua esibizione mi ha convinto, la voce certo non gli manca e ammetto che mi ha anche emozionato a tratti. Bravo!

Gli Akmè cantano Voglio vederti danzare di Battiato. Sinceramente non mi dicono niente. Carina la loro versione di questa canzone, ma non avranno mai un gruppo: la ragazza è l'unica cantante e gli altri sembrano proprio il suo corretto. Mah purtroppo i gruppi sono sempre una categoria complessa.

Arriva il rapper Ics. No scusate ma non lo reggo. non solo perche il rap non mi piace, ma anche perché lui é proprio poco credibile (anche Elio lo dice) . Si muove bene però, questo glielo dobbiamo. Vorrei che per qualche esibizione cantasse qualcosa di normale.. E poi vedremo come se la cava.

Verdetto: gli Akmè vanno (giustamente) all'ultimo scontro.

La novità di quest'anno é che oggi scegliere un nuovo cantante, un nuovo ingresso. Io faccio un tifo spudoratamente per Alessandro che doveva entrare fin da subito. Se stasera entra lui ne sarò ben felice MA non avrò problemi a dire che è stato tutto truccato per fare un po' di scena.
Per quanto riguarda gli altri, hanno sbagliato canzoni per gli Up3side e comunque non sono niente di speciale. Gaya è davvero brava ma non è una novità rispetto alle sue colleghe Nice e Cixi. Michele invece è lì per uno scherzo del destino, proprio perché gli serviva un concorrente.
E il responso dice: rientra Alessandro. Scommetto Sulla sua vittoria.

Seconda manche.
La prima ad esibirsi è Yendri, la ragazza senza voce.. Avrebbe dovuto scegliere Gaya fin da subito. Si esibisce con Call me Maybe, canzone che non le appartiene. E' un disastro. Mi dà proprio fastidio quella voce che sembra spezzarsi da un secondo all'altro. Non so come Morgan L'abbia definita gioiosa e solare perché a me è sembrato il contrario.

Ah Chiara. Questa potrebbe cantare di tutto, anche l'elenco telefonico. E' brava, bravissima. Somewhere over the rainbow è stata carina in questa versione.. Forse hanno esagerato con la standing ovation, dai su..

Frères Chaos. Oddio questi fratelli sono strani eh.. A me non convincono proprio come persone, figuriamoci come personaggi e come cantanti.. Cantano Cristallize. E' tutto un sospiro inquietante, comunque presa da sola la ragazza è molto molto brava!

Tocca a Davide che è bravino, ma comunque il più debole della sua squadra. E tra tutte le canzoni del mondo gli fanno cantare Iris ma che originalità! Comunque canta sorprendentemente bene. Con quel suo look un po' Emo potrebbe piacere molto alle ragazzine.

Ultima cantante in gara è Cixi. Mi sta simpatica questa ragazza, canta bene ed è originale. Canta Tutto l'amore che ho.. Nella sua versione originalissima. Mi è piaciuta molto, si merita che le venga assegnato un bel percorso, non facile con lei!

E all'ultimo scontro vanno i Frères Chaos. Scontro tra gruppi quindi! Vengono eliminati gli Akmè per fortuna perché erano i meno interessanti. Ma in generale i gruppi di quest'anno non avranno lunga vita.

Allora facciamo già qualche scommessa per la finale: Daniele, Alessandro, Chiara, forse Nice oppure Cixi.
E questo é tutto.
Voi chi avete preferito? E chi vedete in finale?

giovedì 25 ottobre 2012

X factor 6 - seconda puntata

Sì, lo so, questo post non parla di Telefilm, ma vorrei recensirvi uno dei pochi programmi che guardo. E non lo guardo nemmeno in TV perché non ho sky! Per fortuna c'è Sky GO e quindi lo vedo lo stesso e mi piace moltissimo. E poi posso votare grazie all'applicazione, cosa che mi sono divertita a fare già l'anno scorso.
Il format di Sky è perfetto secondo me. Non ci sono momenti morti o perdite di tempo... Buona regia e montaggio. Adoro Alessandro Cattelan e mi piacciono i giudici, forse Simona Ventura un po' meno e il mio amore per Morgan (sono anche andata a un suo concerto!) è sceso dopo che si è fidanzato con la Jessica dell'anno scorso...

Ma passiamo alle esibizioni e alle canzoni che sono il vero motore di Xfactor..

La prima concorrente è Nice, per la categoria di Elio, che canta Lonely boy, canzone a me sconosciuta. Però ha cantato bene, intonata e con energia.. Si mi piace moltissimo come canta! Questa va in finale tranquillamente. Complimenti da parte dei giudici, solo che abbassa il tiro rispetto a settimana scorsa e la ritiene sempre brava mnon in modo eclatante.

Arrivano le Donatella (categoria di Arisa).. Primo appunto: ma perché le hanno chiamate così? Cantano Lamette di Donatella Rettore. Canzone orrenda sinceramente! E loro non sono così male come credevo... Niente di eccezionale, possono funzionare.. Mi chiedo però se su una canzone più tecnica riuscirebbero ad essere decenti. Ed è un po' il commento di Morgan e anche della Ventura. Sono un prodotto pop ma funzioneranno?

Ed ecco Romina per la categoria di Morgan. Canta The Voice, canzone a me Sconosciuta. Purtroppo lei proprio non mi piace.. E la canzone non è adatta a lei. Poi non so come l'hanno conciata ma i giudici le fanno i complimenti.. Mah sarò io che non l'ho capita questa..

Il momento di Daniele per Simona Ventura... Canta Madness dei Muse. In generale trovo che sia un buon concorrente, uno di quelli che andranno lontano. La sua esibizione mi ha convinto, la voce certo non gli manca e ammetto che mi ha anche emozionato a tratti. Bravo!

Gli Akmè cantano Voglio vederti danzare di Battiato. Sinceramente non mi dicono niente. Carina la loro versione di questa canzone, ma non avranno mai un gruppo: la ragazza è l'unica cantante e gli altri sembrano proprio il suo corretto. Mah purtroppo i gruppi sono sempre una categoria complessa.

Arriva il rapper Ics. No scusate ma non lo reggo. non solo perche il rap non mi piace, ma anche perché lui é proprio poco credibile (anche Elio lo dice) . Si muove bene però, questo glielo dobbiamo. Vorrei che per qualche esibizione cantasse qualcosa di normale.. E poi vedremo come se la cava.

Verdetto: gli Akmè vanno (giustamente) all'ultimo scontro.

La novità di quest'anno é che oggi scegliere un nuovo cantante, un nuovo ingresso. Io faccio un tifo spudoratamente per Alessandro che doveva entrare fin da subito. Se stasera entra lui ne sarò ben felice MA non avrò problemi a dire che è stato tutto truccato per fare un po' di scena.
Per quanto riguarda gli altri, hanno sbagliato canzoni per gli Up3side e comunque non sono niente di speciale. Gaya è davvero brava ma non è una novità rispetto alle sue colleghe Nice e Cixi. Michele invece è lì per uno scherzo del destino, proprio perché gli serviva un concorrente.
E il responso dice: rientra Alessandro. Scommetto Sulla sua vittoria.

Seconda manche.
La prima ad esibirsi è Yendri, la ragazza senza voce.. Avrebbe dovuto scegliere Gaya fin da subito. Si esibisce con Call me Maybe, canzone che non le appartiene. E' un disastro. Mi dà proprio fastidio quella voce che sembra spezzarsi da un secondo all'altro. Non so come Morgan L'abbia definita gioiosa e solare perché a me è sembrato il contrario.

Ah Chiara. Questa potrebbe cantare di tutto, anche l'elenco telefonico. E' brava, bravissima. Somewhere over the rainbow è stata carina in questa versione.. Forse hanno esagerato con la standing ovation, dai su..

Frères Chaos. Oddio questi fratelli sono strani eh.. A me non convincono proprio come persone, figuriamoci come personaggi e come cantanti.. Cantano Cristallize. E' tutto un sospiro inquietante, comunque presa da sola la ragazza è molto molto brava!

Tocca a Davide che è bravino, ma comunque il più debole della sua squadra. E tra tutte le canzoni del mondo gli fanno cantare Iris ma che originalità! Comunque canta sorprendentemente bene. Con quel suo look un po' Emo potrebbe piacere molto alle ragazzine.

Ultima cantante in gara è Cixi. Mi sta simpatica questa ragazza, canta bene ed è originale. Canta Tutto l'amore che ho.. Nella sua versione originalissima. Mi è piaciuta molto, si merita che le venga assegnato un bel percorso, non facile con lei!

E all'ultimo scontro vanno i Frères Chaos. Scontro tra gruppi quindi! Vengono eliminati gli Akmè per fortuna perché erano i meno interessanti. Ma in generale i gruppi di quest'anno non avranno lunga vita.

Allora facciamo già qualche scommessa per la finale: Daniele, Alessandro, Chiara, forse Nice oppure Cixi.
E questo é tutto.
Voi chi avete preferito? E chi vedete in finale?

Recensione: Arrow 1x03 - Lone Gunmen

Eh sì, confermo il mio giudizio. Arrow mi piace!!
In particolar modo mi piace moltissimo come stanno costruendo il personaggio di Oliver, capirete cosa intendo leggendo la recensione ;)

Dunque, anche in questa puntata Oliver deve compiere la sua missione, cioè consegnare alla giustizia coloro che stanno avvelenando la città di Starling City. In questa puntata, però, qualcuno uccide al suo posto il tizio-obiettivo. Arrow non è un killer a sangue freddo, avrebbe voluto dare a quest'uomo la possibilità di redimersi e invece è stato ucciso subito. Quindi, non gli resta che far fuori questo serial killer, anche perchè avrebbe ucciso ancora e ancora.
(qui è sempre per la serie che almeno una volta a puntata dobbiamo vederlo nudo *_*)
Così, avendo capito che avrebbe colpito durante un evento importante, Arrow va dall'ispettore di polizia avvisandolo di portare tutte le sue forze sul posto perchè lui da solo non ce l'avrebbe fatta a coprire un'area tanto grande. Per fortuna viene ascoltato ma l'intervento della polizia non serve a molto.
Il killer inizia a sparare e Oliver è costretto a travestirsi e lo va a cercare.
E' quasi uno scontro impari (il killer spara con un'arma da fuoco con proiettili avvelenati e Arrow ha..beh le frecce) se non fosso che il nostro Oliver è un eroe! Dopo un lungo combattimento, finalmente riesce a piantargli una freccia nell'occhio ma...dall'altra parte della stanza Oliver vede il povero Digg, la sua guardia del corpo, ferito.
Non si perde d'animo, lo trascina nel suo nascondiglio segreto e lo cura dal veleno con delle erbe che provenivano dall'isola dov'era naufragato. Ovviamente si deve togliere il travestimento e mostra a Digg la sua vera identità. Ecco, questo gesto mi è piaciuto moltissimo. Nel senso, Digg è un uomo onesto e fedele, lui si è affezionato e non ha avuto alcun dubbio sul da farsi, ha preferito curarlo lui stesso anche a costo di svelare la sua identità. Ora credo saranno alleati, o quanto meno Digg lo coprirà quando scompare le per sue missioni...

Un altro punto che dimostra quanto Oliver sia cambiato è il suo modo di comportarsi con la sorella combina-guai. Diciamo che diventa quasi come un padre. Consiglia alla madre di metterla in punizione, le fa un'autentica scenata in un locale... Certo, da che pulpito, visto che in passato lui era anche peggio, però mi ha fatto comunque tenerezza vedere come si preoccupava per la sorellina.

Ed infine, Oliver ha scoperto che il suo migliore amico e la sua fidanzata hanno avuto una mezza storia. E lui cosa dice? E' ok, in fondo mi credevate morto e poi dopo quello che ho fatto non posso giudicare nessuno. Insomma il succo questo. Ora, mi sembra un gesto molto altruista ma allo stesso tempo sento che c'è qualcosa sotto perchè non può rinunciare a Laurel così facilmente.

Infine, abbiamo visto dei flashback di Oliver sull'isola, aiutato da questo tizio con il cappuccio verde, che gli sta insegnando a vivere sull'isola. Probabilmente fu il suo mentore e da lì ebbe l'idea di diventare Arrow...

In generale, ve lo ripeto, questo telefilm mi sta piacendo molto e lo trovo davvero riuscito. Sicuramente è molto meglio di Smalville!
Voi che ne pensate??

Recensione: Pretty Little Liars 3x13 - This is a dark ride

Così, come l'anno scorso, anche quest'anno Pretty Little Liars ci regala una puntata speciale per Halloween! 
Una di quelle puntate dal sapore veramente "dark", una di quelle puntate che rendono PLL davvero originale, una di quelle puntate che lo confermano uno dei telefilm più interessanti di queste stagioni. 

Non solo, dopo un inizio di terza stagione che ci aveva lasciato un po' con l'amaro in bocca per il piattume generale, finalmente ieri abbiamo avuto qualche rivelazione in più. Anche se le risposte che danno non saranno mai abbastanza in rapporto alle domande che abbiamo. 

Ma passiamo al succo della puntata. 
Dunque le ragazze si trovano a partecipare ad una festa di Halloween un po' particolare, che prevede una lunga corsa in treno, allietata da un mini concerto di Adam Lambert. Ora, nomino questo tizio perchè non lo conoscevo ma ho scoperto che mi piace! Dal punto di vista musicale, s'intende! Quindi grazie Pll anche per questo! 
(Adam Lambert dietro, e davanti le ragazze. Da sinistra, Spencer -la mia preferita-, poi Hanna vestita da Marilyn, Aria ed Emily. Unico mio appunto. Per quanto i costumi di Spencer e Aria siano bellissimi, Hanna sia molto somigliante ed Emily..boh...ecco, ma cosa c'entrano con Halloween? Sembra carnevale!)

Ad ogni modo, su questo treno succede davvero di tutto e soprattutto ci sono TUTTI. 
Innanzitutto c'è Garrett che è appena uscito di prigione e vuole lasciarsi tutto alle spalle, ma prima vuole raccontare a Spencer la sua verità su ciò che è accaduto ad Alison. Veniamo a sapere che il giorno della sua scomparsa, Garrett l'ha incontrata, mentre era con Jenna... e poi l'ha vista parlare, udite udite, con il padre di Aria! Ma quanti intrallazzi aveva quella piccola bitch?
Dopo questa rivelazione succede di tutto. Spencer viene attaccata da un/a tizio/tizia mascherato/a ma viene salvata da Paige. 
Hanna viene avvicinata da qualcuno travestito nello stesso modo di Caleb e pertanto si lascia toccare... non ho alcun dubbio a pensare che quello fosse Lucas che cerca di approfittarsi della situazione! 
Ma il peggio succede ad Aria! Qualcuno la rapisce, la porta nel vagone merci e la rinchiude in una scatola con....il cadavere di Garrett!!! Ok, io sarei morta, ma proprio morta di terrore in quella situazione...Ma Aria ha invece il sangue di freddo di riuscire, da dentro, a colpire uno dei suoi due aguzzini che stavano tentando di buttare giù dal treno la cassa. 
Per fortuna arrivano le sue amiche e la salvano.

Ultimo colpo di scena... mentre la polizia sta indagando sul treno, Toby e Noel hanno uno scontro, viene colpita la cassa con le bevande e da in mezzo al ghiaccio cosa esce? I resti del corpo di Alison. 
Ah, alla fine arriva casualmente anche Ezra che voleva fare una sorpresa ad Aria alla fine del treno. 
(who is this?)
(and this?!)
Insomma, come dicevo, le domande sono tante. 
Quello su cui sono quasi sicura è che su quel treno ci sia stato l'A-Team al completo, ovvero Mona, Toby, Lucas... e forse anche Ezra. 
Su Jenna ho dei dubbi, non so cosa pensare di lei. 
Jason lo vedo più quasi come una vittima, così come è stato per Garrett, il quale è rimasto vittima di un gioco pericoloso. 
Purtroppo Toby era uno dei miei preferiti...io voglio continuare a credere che stia facendo un doppiogioco!

Ok, via alle teorie, fatemi sapere anche voi che cosa pensate di questo episodio perchè io sinceramente ho le idee molto confuse. 

E l'ultima immagine di questa puntata? Una mano che spunta da sottoterra! Ma di chi è quella mano?

Non vedo l'ora che sia Gennaio! PLL è praticamente una droga, se non lo guardate, fatelo perchè merita! 


martedì 23 ottobre 2012

Recensione: Switched At Birth 1x30 - Street Noises Invade The House

Season Finale!

Sì, lo so, è un po' anomalo avere una serie di ben 30 episodi (e comunque credevo fossero 32) che va avanti da ben più di un anno e la cui seconda stagione ricomincerà a gennaio!

Ma passiamo alla puntata di oggi che finalmente ci ha riservato contenuti interessanti.
Dunque, via il dente e via il dolore, partiamo da Daphne e la sua vicenda con chef Jeff. Dopo l'idillio delle puntate precedenti, ecco che arrivata una cascata di acqua gelata.
 Qualcuno ha detto alla proprietaria del ristorante che lo chef stava uscendo con una dipendente. Daphne viene interrogata e quello che ne viene fuori è che sono entrambi in seri guai per questa relazione inappropriata. Alla povera ragazza innamorata viene in mente solo una cosa: lasciare il lavoro, così da permettere a Jeff di mantenere il suo. Quando lo confida alla madre, giustamente va su tutte le furie. Dico giustamente perchè so il finale di questa storia, ma se fossi stata in Daphne ammetto che anche io avrei fatto la stessa cosa. Ci sono certe persone (mi auguro ce ne siano altre così pazze!) che farebbero qualsiasi cosa per amore. Anche rinunciare ad una bella opportunità di lavoro. In fondo Daphne è giovanissima e ha ancora tutta la vita davanti, sia per lavorare, sia per amare. Il guaio arriva quando comunica a Jeff di aver lasciato il lavoro... per poter stare insieme? Ah, la faccia di Jeff in quel momento avreste dovuto vederla. Lui non aveva alcuna intenzione di stare con lei, non ricambia il suo amore! Che tristezza... ma in fondo Daphne avresti dovuto capirlo, visto che quell'uomo andava a letto con la madre del tuo migliore fino al giorno prima. L'amore ti rende cieco!
(Angelo che vendica la figlia ferita tirando un bel pugno a Jeff!)

E Bay? Beh, non fatto altro che cacciarsi nei guai con la sua amica Zarra. In rottura definitiva con i suoi genitori, che le hanno sempre dato tutto, ma non le permettevano di essere se stessa (cioè un'artista), si era trasferita da Zarra che vive in una roulotte. Purtroppo sono ricercate da un'altra banda di street artists e così decidono che è meglio partire e andare all'avventura, in Messico, e lasciarli tutti i problemi alle spalle. Chilometro dopo chilometro, Bay inizia a farsi degli scrupoli, com'è anche giusto dato il modo in cui è stata cresciuta, ovvero con un po' di sale in zucca. Mentre Zarra ha essenzialmente un animo nomade e non si fa alcun tipo di problema...

Per fortuna il viaggio non va a buon fine perchè vengono rintracciate da John ed Emmett e parte il classico chiarimento padre-figlia.
Poi vabbè, hanno voluto proprio indorarci la pillola facendoci vedere un riavvicinamento tra Bay ed Emmett che fa ben sperare per la prossima stagione.

Ultima questione rimasta in sospeso: la causa contro l'ospedale. John e Kathrine volevano solo aver giustizia, cioè far pagare all'ospedale tutto il tempo che hanno perso con Daphne...però non avrebbero mai rinunciato allo scambio e quindi a Bay. Alla fine la giuria  gliela dà vinta ma obbliga l'ospedale a pagarli solo 1 dollaro. Anche Angelo vince la causa contro l'ospedale, il quale dovrà pagargli... 5 milioni di dollari?! Su quali basi non si sa. Fatto sta che sarà meglio per lui essere un uomo ricco....visto che nell'ultima scena arriva una sua vecchia fiamma evidentemente incinta. Giustamente, doveva esserci un collegamento con la prossima stagione.

Eh sì, non fai mai caso a quanto potrebbe essere felice il giorno prima che accada un gran cambiamento, perchè lo consideri semplicemente un giorno normale.

In conclusione. Bellissimo telefilm, bellissima prima stagione (ultimi episodi un po' più fiacchi rispetto ai primi), drammi familiari, amicizia e amore, che non guastano mai... Gli ingredienti ci sono tutti. E poi sto imparando anche il linguaggio dei segni, anzi ce lo stanno insegnando proprio!

Can't wait 4 second season ;-)

E a voi è piaciuta questa serie? Quale momento vi ha emozionato di più?




Ps: so che non c'entra nulla con la recensione, ma c'entra con i telefilm! Volevo solo informarvi che nel team di traduzione Subspedia stanno cercando collaboratori. Io ho tentato il test prima che trovassi lavoro credendo di non passarlo... e invece l'ho passato! Non so come farò a incastrare anche questa esperienza in mezzo a tutti gli impegni, però è bello far parte di qualcosa. Per cui se vi piace l'inglese, potete tentare! Io ammetto di aver sempre studiato solo francese (e ho anche tradotto dal francese), ho studiato l'inglese da autodidatta e poi con i telefilm...e grazie al sistema di guardarli in lingua originale con i sottotitoli ho imparato così tanto da aver superato un esame all'università! Questo per dire due cose: guardare film/telefilm in lingua è utile e divertente e non bisogna per forza studiare lingue all'università per saper tradurre!

lunedì 22 ottobre 2012

Recensione: Revenge 2x04 - Intuition

Puntata moooolto tesa.

Fatemi dire una cosa: per quanto non sopportassi la FintAmanda, devo dire che ha una santa pazienza per continuare a sopportare Emily!

Emily, sempre alla ricerca della madre, convince Amanda ad avere rapporti più stretti con Victoria (visto che lei ormai è stata bannataXD). Questo però porterà Amanda in seri guai...proprio quando è vicina a scoprire la verità sulla madre Emily, Victoria la fa cadere dalle scale (o forse si è trattato di un incidente? lasciamole il beneficio del dubbio...).
E' subito dramma. Amanda entra in coma e non si sa se sarà possibile salvarla. Ma la buona notizia è che il bambino è nato e Jack adesso è padre.

Ok, scusate se vi ho svelato subito il finale, ma è stato l'argomento principale della puntata.
Ora, non so se Amanda si salverà oppure no perchè non amo leggere gli spoiler... il fatto è che, arrivati a questo punto, mi dispiace per lei. Emily si sta davvero approfittando di quella ragazza e spero che la sua gelosia per quanto riguarda la questione "Jack" non c'entri nulla. Voglio credere che Emily abbia fatto tutto in "buona fede". In ogni caso, la povera Amanda non è neanche una ragazza tanto sana di mente perchè basta davvero poco a convincerla a fare qualcosa che non avrebbe mai voluto fare.

La madre di Emily. Come aveva appena scoperto Amanda e come ha scoperto Aiden andandola a trovare...beh, quella donna è proprio una pazza squilibrata! Non so per chi stia lavorando, ma la cosa certa è che sta scappando da tutti. La vera novità, però, è il motivo per cui è stata rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Sembra infatti che avesse istinti omicidi nei confronti della figlia. OMG! Ecco perchè il padre le aveva detto che era morta...e sarebbe stato meglio così!
E quando questa donna sente alla radio dell'incidente avuto dalla sua presunta figlia, si precipita in ospedale. Emily la vede attraverso il vetro della stanza di Amanda...e scappa via dopo essersi improvvisamente ricordata di quando stava per essere annegata dalla sua stessa madre.
Sì, per un attimo mi sono chiesta: e tu lasci la povera Amanda nelle mani di una pazza?
Sta di fatto che Emily torna a casa sconvolta e si lascia andare, in lacrime, fra le braccia di Aiden. Tizio che io continuo a non sopportare.

Poi, a parte le vicende finanziarie della Greyson Global e le vicende del bar di Jack e dei furti di Declan, di cui non ce ne frega proprio nulla... Parliamo di Nolan...E Padma!
Padma è la sua nuova assistente tuttofare. Una ragazza in gamba, disponibile..al punto che convince Nolan a recuperare i beni che il padre gli ha lasciato... padre che è morto, a quanto sembra, ma di cui Nolan non sapeva nulla. E mentre sono nel garage a recuperare tutto quanto...scatta il bacio. Ah, l'amour! Attrazione che, devo dire, non so da dove possa provenire.. l'hanno proprio creata così su due piedi nel giro di due puntate...e, per chi non se lo ricordasse Nolan era gay... Mah, comunque sono carini insieme, anche se io lo vedrei meglio con Emily.

Comunque ci voleva un po' di leggerezza all'interno del dramma pesantissimo di questa puntata. Non sono mancati i colpi di scena, questo è vero, anche se io continuo a pensare che ci siano un po' troppe parentesi inutili (vedi Declan e Ashley...).

Quello che mi chiedo è cosa potrà mai succedere adesso, visto che la madre è stata trovata. Credo che la vendetta di Emily si accanirà su questa American Initiative, il gruppo terrorista che ha fatto fuori suo padre. Ma lo scopriremo solo con il tempo...intanto fatemi sapere i vostri pareri ;)

Recensione: Once Upon a Time 2x04 . The Crocodile

Puntata ricca di emozioni, o sono solo io che ho il cuore debole?

L'episodio è stato quasi interamente dedicato alla sfera sentimentale di Tremotino. Come sempre, la puntata si è svolta su due livelli: abbiamo visto Tremotino alle prese con la moglie, nel passato, e con Belle, nel presente.

Dunque, da ciò che sapevamo grazie agli episodi precedenti, Tremotino ha raccontato che la moglie era morta. Già, e finalmente abbiamo scoperto come e perchè.
Questa moglie, Milah, è una poco di buono, diciamolo subito. Stanca di avere un marito codardo (perchè non ha combattuto nella guerra con gli orchi) e che per giunta non ha mai amato, quando arriva in città una ciurma di pirati, pensa bene di seguirli e andare a cercare l'avventura...facendo però credere a Tremotino di essere stata rapita.

Qualche tempo dopo, quando ormai Tremotino è diventato "l'Oscuro", la ciurma di pirati torna in città. Tremotino, che in passato non aveva avuto il coraggio per sfidare il loro capitano (diciamolo subito, si tratta del futuro Capitan Uncino: un gran bell'uomo!) e riprendersi così la moglie, decide di affrontarlo adesso che ha conquistato i poteri. Sempre più coraggioso, pare! Durante lo scontro con il capitano ha la meglio...ma ecco che arriva Milah vestita da piratessa...e arriva anche la doccia fredda. Milah e il pirata stanno ormai insieme e si amano.
Tremotino, che ormai non ha quasi più nulla di umana, compie il gesto estremo della vendetta. Uccide con la sue stesse mani l'ex moglie, per vendicarsi di Capitan Uncino facendogli così capire cosa si prova quando si perde l'amore.
Ah, giusto per chiudere la vicenda: da dove arriva il nome Capitan Uncino? Dal fatto che Tremotino, dopo aver ucciso la moglie, taglia una mano al capitano credendo di prendergli un fagiolo magico attraversa-mondi ma, ovviamente, il fagiolo era nell'altra mano...
Fagiolo magico che il capitano usa subito per andare...sull'Isola che non c'è, of course!

Nel presente veniamo a scoprire da Spugna che Capitano Uncino non è mai arrivato a Storybrooke perchè non è stato colpito dalla maledizione. Ovvio! Non l'avete mai fatto vedere, è un personaggio che vi siete inventati all'ultimo...però adesso vogliamo avere una scusa credibile! Forse perchè trovandosi sull'Isola che non c'è, la maledizione non è arrivata fin lì?

Ma passiamo a Belle, la vera vicenda emozionante di questo episodio. Belle, o meglio l'attrice (Emilie de Ravin), è una ragazza che mi piace moltissimo, con quel suo grazioso accento inglese che la contraddistingue.  Finalmente si sveglia e capisce che Tremotino non è cambiato e forse non cambierà mai, che resterà sempre una persona codarda perchè non avrà mai il coraggio di essere onesto con lei. Dopo essere scappata da casa di Tremotino ed un breve rapimento da parte del ritrovato padre, che non approva il suocero e voleva farle dimenticare la memoria... finalmente trova la sua strada. Così come nel cartone, anche la Belle di Once Upon a Time ama i libri e diventa la nuova bibliotecaria di Storybrooke. Biblioteca di cui riceve le chiavi proprio da Tremotino... vi ricordate? quella bellissima scena in cui la Bestia porta Belle nella biblioteca fantasmagorica del suo castello? Certo la biblioteca di Storybrooke è un po' meno sontuosa, ma finalmente Belle e Tremotino hanno un chiarimento. Tremotino le dice la verità sul perchè ha bisogno della magia: deve ritrovare suo figlio. Belle a quel punto inizia a cedere e si rimangia il "Non ti voglio vedere mai più" detto a metà puntata. Io li vedo molto bene insieme e, sarò banale, ma se Tremotino deve avere un cambiamento definitivo, accadrà grazie a Belle.

Per tirare le somme, una bella puntata. Una di quelle puntate che non aggiungono nulla alla trama principale, non si va avanti con la storia...ma comunque le apprezzi perchè non ti annoi, anzi! E poi abbiamo avuto modo di conoscere meglio Tremotino che non solo è uno dei personaggi principali, ma anche uno dei più complessi e meglio costruiti.

A voi è piaciuta?

venerdì 19 ottobre 2012

Recensione: Nashville 1x02 - I Can't Help It (If I'm Still In Love With You)

Ed ecco un'altra novità di questa stagione televisiva: Nashville.

Non so se ne avete sentito parlare, non so perchè ma questa serie è stata presa piuttosto sottogamba, eppure non è tanto peggio rispetto ad altre serie! In oltre va in onda sull'ABC che, voglio dire, non è l'ultimo network arrivato, anzi! Eppure nessun team italiano di traduzione di sottotitoli se ne sta occupando. Per adesso so che questo sito si sta occupando di fare i sottotitoli ma dovete scaricarvi l'intera puntata.

Ad ogni modo, ho visto le prime due puntate e mi è sembrato un telefilm carino ma senza pretese. Diciamo una di mezzo tra Glee e Smash. Purtroppo in questo Nashville hanno fatto il terribile errore, secondo me, di iniziare troppe storylane e siamo solo alla seconda puntata.

Ve lo riassumo velocemente.
La storia principale vede contrapposte due cantanti molto (?) famose in America, ed entrambe originarie di Nashville. La prima si chiama Rayna ed è tipo una quarantenne che non vende più dischi, non riempe più le arene..insomma è alla frutta. L'etichetta discografica le propone allora di aprire il tour dell'astro nascente della musica country, colerei che la rimpiazzerà: Juliette Barnes (Hayden Panettiere).
Ovviamente tra le due c'è parecchio astio, anche perchè si contendono un uomo, un chitarrista, sia dal punto di vista musicale, ma anche sentimentale.

Poi abbiamo il marito di Rayna che sta cercando di diventare sindaco di Nashville appoggiato dal suocero.
E poi c'è la storia di due ragazzi -che non ho capito chi siano, so solo che lavorano in un locale- ai quali viene fatta una proposta discografica perchè sembra siano molto bravi.

Insomma, i presupposti per fare qualcosa di interessante ci sono tutti. Diciamo che la carriera politica del marito non mi interessa molto, se deve essere un telefilm-musical, voglio quello...
Le canzoni non sono esattamente il mio genere, ma si fanno ascoltare. Un punto a favore va a Hayden Panettiere (ah, per me sarà sempre la cheerleader di Heroes!) che non sapevo sapesse cantare, invece devo dire che la cava piuttosto bene. Poi ha questa storia con il chitarrista che avrà 20 anni più di lei...

Beh, chiaramente adesso sono all'inizio, bisogna ancora cercare di focalizzarlo bene, ma vi consiglio di dargli uno sguardo, sottotitoli permettendo. E se lo guardate in inglese, non preoccupatevi perchè non è difficile ;-)

Per caso qualcuno l'ha visto?

giovedì 18 ottobre 2012

Recensione: Arrow 1x02 - Honor Thy Father


Ve l'avevo promesso ed eccoci alla novità di questa settimana. Arrow, o Freccia Verde, che dir si voglia. Io non me ne intendo molto di super eroi e quindi non sapevo che questo eroe mascherato era già comparso in Smalville. Ovviamente interpretato da un altro attore.

Il canale Cw ci presenta oggi una rivisitazione di questo guardiano della notte, secondo me molto riuscita.

Velocemente, Arrow racconta la storia di Oliver Queen, figlio di un miliardario, che in seguito ad un incidente sulla barca dove si trovava con il padre e la sorella della fidanzata (si avete capito bene...era anche famoso per essere un ragazzo dissoluto, al punto da arrivare a tradire la fidanzata con la sorella!), rimane l'unico sopravvissuto perche' la ragazza muore subito nel naufragio, il padre invece si suicida per lasciare al figlio la possibilità di sopravvivere. Non solo, gli assegna anche una missione: salvare la citta' da uomini cattivi e senza scrupoli che rubano i soldi alla gente, e cosi' via. 

Dopo 5 anni di isolamento su quell'isola (dobbiamo ancora scoprire cosa gli è successo...), finalmente Oliver viene ritrovato e torna a casa. Ovviamente non e' piu' la persona di un tempo, ma anche a casa le cose sono cambiate. La sorellina e' quasi una drogata, mentre la madre si e' risposata e...rivelazione shock...e' in combutta con qualcuno che voleva fare del male al marito. Non mi stupire se fosse stata proprio lei a provocare l'incidente in barca. 
Comunque, Oliver deve onorare i desideri del padre e uccidere tutti quelli che si trovano sulla lista nera. 
Spesso però le sue missioni si incrociano con quelle della sua ex fidanzata, che fa l'avvocato. Insomma lei cerca di fare la paladina della giustizia con la legge e lui con la forza. 

Quindi che dire. Il telefilm è costruito bene anche dal punto di vista tecnico. Mi piace moltissimo il filtro particolare che hanno usato per raccontare il passato di Oliver sull'isola. Cinque anni in cui è successo di tutto, stando alle cicatrici che costellano il suo (bel) corpo. Certo l'idea non è proprio nuovissima...dai, assomiglia un po' a Batman. E' ricco, ha un covo con tutte le sue armi e attrezzature, si traveste... Ah, si traveste da Robin Hood però, con un cappuccio verde! E spara frecce. 

Il contorno dei personaggi è costruito bene. 

Laurel è la ex fidanzata ma è un bel personaggio con del carattere. Ovviamente tra di loro ci sono ancora molte faccende in sospeso e mi piace come gli sceneggiatori stanno affrontando la situazione tra lei ed Oliver. Nel senso, lui ha avuto il coraggio di iniziare a parlare proprio con lei a proposito di quello che gli è successo. Insomma, una storia tutta da scoprire. 

Poi c'è il classico capo della polizia (padre di Laurel) e Dig, la guardia del corpo di Oliver, che inizia a sospettare della sua doppia identità. E non scordiamoci di Merlyn, il migliore amico che passerà presto dalla parte del male, sembrerebbe...

Insomma i presupposti per creare un bel prodotto ci sono tutti. C'è la giusta dose di azione, mistero, anche romanticismo...lui è un bel figliolo, cosa chiedere di più? 
Vedremo alla prossima puntata come si può sviluppare la cosa, intanto aspetto i vostri commenti su questa -bellissima- novità. 


Recensione: Revolution 1x05 - Soul Train



Finalmente Revolution sembra prendere piede. Lo sapevo che bisognava solo aspettare.

In questa puntata abbiamo visto il passato del capitano Neville. Era un uomo normale, con una moglie e un figlio, Jason. Ma dopo il blackout ha dovuto difendere se stesso e la famiglia Con l'uso della forza.. E ha insegnato queste tecniche anche al figlio.. E chi sarà mai questo bambino ormai cresciuto? Nate, o almeno quello che si faceva chiamare così.. Insomma quello che li pedinava. Almeno abbiamo capito il senso di quel personaggio!
 

I nostri eroi si trovano nel quartiere generale della Militia a Noblesville, dove sta per partire un treno per Filadelfia. Beh dopo 15 anni di blackout sono riusciti a riscoprire il treno a vapore! Quella intelligentona di Charlie ovviamente si fa scoprire e tocca a Miles salvarla, scontrano si con il capitano Neville. Miles gli dice che hanno catturato suo figlio e il capitano risponde con un bel "chissenefrega". Si,è decisamente un uomo spietato. 

Ma le cose precipitano velocemente: Jason riesce a liberarsi e a raggiungere il padre sul treno dove hanno già messo anche Danny. Nora però, per conto dei ribelli, ha piazzato una bomba su quel treno. Tocca quindi a Charlie e Miles salire sul treno in corsa e salvare Danny.
Miles riesce a disinnescare la bomba... E Charlie finalmente incontra il fratello (momento di pathos uguale a 0).
I due però non riescono a liberarsi e soccombono sotto la potenza delle arti marziali del capitano Neville. Arriva anche Jason che, disobbedendo agli ordini, fa cadere dal treno Charlie per salvarla, invece che consegnarla nelle mani del padre. E qui mi aspetto che tra questi due nasca qualcosa. 

Insomma, la vicenda finisce così. Avevamo quasi recuperato Danny e invece dobbiamo penare ancora un po' ed io sinceramente non ci vedo nulla di divertente in questo. Però almeno abbiamo visto dell'azione, la storia sembra muoversi finalmente. 
Continuo a non apprezzare la recitazione di Charlie e neanche quella di Danny... adoro Miles e trovo Nora solo un pupazzetto messo lì per combinare guai, non certo per aiutare. 

Per quanto riguarda il tema principale, ovvero quello della corrente che si è spenta... Beh, la mamma di Danny, pur di vederlo, si decide finalmente a parlare. Disegna quel ciondolo che abbiamo visto usare da Aaron quando ha acceso l'iphone e ci viene rivelato che solo quei ciondoli sono in grado di riportare la corrente e ne esistono 12. Due sappiamo dove sono, e gli altri? saranno da qualche parte in giro per il mondo. 

E voi avete trovato miglioramenti in Revolution? Pensate che abbia del potenziale?

martedì 16 ottobre 2012

Recensione: Gossip Girl 6x02 - High infidelity


Oddio. Ecco questo é il tipico episodio che non avrei voluto vedere quando ho deciso di continuare a dare fiducia Gossip Girl.

Specialmente dopo così tante stagioni, gli spettatori, che sono cresciuti con questo telefilm, vorrebbero veder crescere anche i personaggi! 
Invece no, sembra di essere tornati al liceo.

La storia principale vede protagonista Blair che deve lanciare la nuova linea di moda. Dovrà presentarla ad una giornalista di successo che si rivela essere Nelly Yuki (ecco, quella sì che è cresciuta!), la sfigata del liceo, che ha soffiato a Blair il posto a Yale. E per cercare di ottenere un parere positivo e mettere in ombra Poppy, la sua rivale, Blair ricorre al solito aiuto delle sue tirapiedi e di Dorota. Non è possibile: Blair, cresci e cerca di cavartela da sola, è questo che vuole Chuck! Le hanno dato la possibilità di entrare nel mondo della moda, ma lo deve fare da persona adulta! 

Ah, invece Chuck è sempre stato quello più maturo... Prosegue la sua ricerca dei segreti del padre, ma senza successo.

L'altra storia, inutile e perfettamente da dramma di liceo, vede protagonisti Serena e Nate. I due sorprendono i loro rispettivi fidanzati a pranzo insieme e credono di essere stati traditi... Ma si viene a scoprire che la ragazza con cui sta uscendo Nate è la figlia diciassettenne di Steven, il ragazzo di Serena (ah, è Matt di Settimo Cielo, l'avevate riconosciuto?). Oh santo cielo! 
E la ragazza va persino a scuola alla Constance, dov'è diventata una piccola Blair... Quindi Serena e Nate (che un tempo sono anche stati fidanzati), ora escono rispettivamente con un padre e la figlia..
Stanno rovinando anche loro.. Possiamo vedere Nate che diventa un direttore di successo? Se lo merita del resto, è uno dei pochi che si è sempre comportato onestamente... 
E possiamo vedere Serena combinare qualcosa nella sua vita? A parte dare feste...

Intanto Dan è sempre alla ricerca di un editore per il suo nuovo libro, dove svelerà tutti i segreti dell'Upper East Side ma questa volta usando i nomi veri.


Ok, vi prego vi restano 8 episodi... Salvate questi personaggi e svelate chi è Gossip Girl!

Recensione: 666 Park Avenue 1x03 - The Dead Don't Say Dead



Di solito non recensisco i pilot perché voglio essere sicura di seguire poi quella serie per poterne parlare con continuità. 
666 Park Avenue non fa eccezione (e aspettatevi anche un altro nuovo telefilm questa settimana!)

Dunque il concetto di fondo di questo telefilm è: Jane ed Henry sono una giovane coppia appena diventata amministratrice di un enorme palazzo: il Drake. Tale palazzo è posseduto da Gavin.. Che altri non è se non il diavolo in persona! Tutti gli abitanti del palazzo hanno stretto un patto con lui, ma senza saperlo. Basta che gli chiedi un favore e sei fregato per sempre. Mentre Jane fa degli strani sogni e indaga sulla storia del Drake (perché giustamente qualcosa non le torna), Gavin sembra più interessato a voler stringere un patto con Henry...

Io credo che questo telefilm abbia del potenziale, solo che è disseminato da cose inutili. In ogni puntata dobbiamo seguire, oltre alla storia principale, anche le singole storie degli abitanti del palazzo. 

In questo episodio c'era una ragazza che voleva diventare una scrittrice di successo e grazie a Gavin... Detto fatto! Ma non basta: ogni cosa che scrive, poi succede davvero. Così inventa la storia di un serial killer e guarda caso questo va a cercarla a casa e la tortura. Brr.. 

Poi c'è quella vicenda inutile del tizio che spia una ragazza dalla finestra e quella è ben contenta di spogliarsi davanti a lui. Questa storylane o è davvero inutile o non si capisce dove vogliono andare a parare.

L'unica cosa davvero interessante sono le ricerche di Jane, con quel po' di mistero..sogna di andare nei sotterranei e poi ci é stata davvero, vede una bambina fantasma, scopre un porta che sanguina...ovviamente deve affrontare tutto questo da sola perchè nessuno le crede... ma ci vuole ben di più per rendere questo telefilm davvero accattivante. 
Lo dimostra anche il calo di ascolti... 

Beh vedremo, intanto se voi avete altre chiavi di lettura, lasciate un commentino! 

Ps: gradito ritorno è quello della moglie di Gavin..Renée di Desperate Housewives, grande attrice!

lunedì 15 ottobre 2012

Recensione: Revenge 2x03 - Confidence

Devo ammettere che, se Once Upon a Time sta rispettando perfettamente le aspettative, Revenge non sembra fare altrettanto bene.
E la cosa mi dispiace moltissimo.

In questa puntata vengono finalmente a galla tutti i segrety della famiglia Greyson, ovvero questi: Victoria non è stata davvero rapita, ma voleva fuggire, Charlotte è figlia di David Clarke e quindi sorellastra di Amanda (però ancora tutti credono che Amanda sia la FintAmanda...).
(devo dire che questa foto è perfetta, si vede tutta la falsità di questa famiglia...)

E tutti i membri della famiglia sembrano accettare la situazione, ognuno con uno scopo diverso. In particolare Emily suggerisce a Daniel (che è molto arrabbiato con la madre) di tenersi vicino il nemico per poi colpirlo più facilmente.

Va bene, questi hanno tutti i loro segreti, intrighi, eccetera...ma Emily cosa ci sta a fare sempre in mezzo? Poi sembra che il suo scopo principale sia mettere nei guai la FintAmanda. Sì, abbiamo capito che sei gelosa!! E infatti il piano riesce perchè quando Jack scopre che Amanda gli ha mentito ed è andata dai Greyson (Su richiesta di Emily) invece che fare shopping... decide finalmente di lasciarla, ma di prendersi comunque cura del bambino. Ma tutto questo dramma a cosa ci porterà? Insomma, cari sceneggiatori, tanto l'abbiamo capito che non avete alcuna intenzione di far mettere insieme Emily e Jack... anche se quel poveraccio merita di sapere la verità.

Un'altra cosa davvero odiosa è quel tizio..Aiden, quello che si allenava con Emily in Giappone. La cara Emily ha scordato in fretta Jack e Daniel visto che ha avuto subito un affaire con questo tizio... che l'ha abbandonata alla prima occasione. Ed ora è tornato per proteggerla. Certo, come se ne avesse bisogno! Lei ha già il suo socio, e si chiama Nolan!
Ma Emily preferisce sempre lavorare da sola. Stordisce Aiden e lo butta nel cassonetto della spazzatura, mi sembra giusto. E poi dice a Nolan di trovare un altro posto dove stare...e questo non mi sembra giusto. Forse la scena più emozionante è stata proprio quella loro...addio? Arrivederci? Mentre Nolan fa i bagagli, Emily capisce di non essergli stata abbastanza riconoscente e di volerlo ringraziare degnamente, quando ce ne sarà l'occasione. Nolan è talmente dolce che le accarezza il braccio e le dice "trova tua madre, sarà il ringraziamento più grande". Sì, ho visto un po' di cedimento da parte di lui....e sì, sto pregando affinchè facciano squadra, in tutti i sensi!

L'unica altra cosa degna di nota dell'episodio è che Aiden, proseguendo le sue ricerche privatamente, trova la mamma di Emily, ma non sa che è lei. E si scopre poi che la madre è innamorata del tizio con i capelli bianchi.... No, non mi piace per niente questa signora. Poi già dalla faccia sembra che porti dentro di lei il male in persona!

Questo è tutto. Sceneggiatori, datevi una svegliata! Ci vogliono nuovi spunti...perchè non ce ne frega nulla di Declan che fa il ladro, di Jack e della FintAmanda, di Ashley, di Charlotte che non sa cosa fare della sua vita... Dove sono i grandi colpi di scena della prima stagione?

Beh in fondo siamo solo alla terza puntata...Stay tuned!
Voi cosa ne dite? Cosa vedete nel futuro di Revenge?

Recensione: Once Upon a Time 2x03 - Lady of The Lake

Adoro quando una puntata di un telefilm che aspettavi con tanta ansia, rispetta perfettamente le tue aspettative.
Once Upon  a Time è uno dei ritorni sicuramente più riusciti.

Partiamo con il dire che in questa puntata conosciamo un nuovo personaggio: Lancillotto.
Tralasciamo il fatto che forse Lancillotto non è proprio un personaggio delle favole...ma pazienza, conosciamo la sua storia "versione Once Upon a Time" e facciamo quindi un salto nel passato. Precisamente dove ci eravamo lasciati la scorsa stagione con la storia di Snow e Charming. Vi ricordate? Si sono finalmente ritrovati, si amano e vogliono riconquistare il loro regno contro tutto e tutti.
Questo Lancillotto era il vassallo del Re (perfido). Il re gli ordina di portare Snow da lui e poi le fa bere una pozione avvelenata che le impedirà di avere figli. Lancillotto rimane disgustato dalla malvagità di quel gesto e decide quindi di passare dalla parte di Snow. La accompagna pertanto a casa della mamma di Charming. Qui però c'è stata una battaglia tra Charming e gli uomini mandati dal re... ovviamente il principe ne esce vittorioso, ma sua madre è rimasta ferita gravemente.
I nostri eroi si mettono quindi in marcia per raggiungere un lago magico, la cui acqua scioglie qualunque incantesimo.
Durante il viaggio Snow si confessa con la suocera dicendole che era appena stata avvelenata e non potrà avere figli. Quando arrivano al lago, purtroppo è rimasta solo una goccia d'acqua. La madre di Charming fa solo finta di bere l'acqua e complotta con Lancillotto affinchè sia Snow a berla per annullare così l'incantesimo. La donna ha però un ultimo desiderio: vedere i due ragazzi sposati. E così inscenano una veloce cerimonia, con Lancillotto che li sposa.
Davvero un momento toccante. La madre poi si sacrifica per Snow dicendole che quando hai un figlio faresti di tutto per lui, e che un giorno l'avrebbe capito anche lei.


Questo è un po' il tema del resto della puntata, ovvero l'amore di un genitore per il figlio.
Torniamo quindi al presente, in cui Emma e Snow erano state portate su un'isola, l'unico luogo che si era salvato dalla maledizione di Regina. Qui incontrano di nuovo Lancillotto (o almeno, credono sia lui) che le lascia libere di andare a cercare un portale per tornare a Storybrooke, con la compagnia di Mulan e Aurora.
Dopo una battaglia con gli orchi, dove Emma impara che le armi moderne sono inutili nella Foresta Incantata, e viene salvata da sua madre...ecco che arrivano al Castello reale.
Un momento davvero toccante, ammetto di essermi proprio immedesimata in Snow. Pensate che un tempo avevate tutto: un regno, l'amore, una famiglia, una bellissima casa con una bellissima stanza per i bambini...quella bambina che tanto hai desiderato... e poi una maledizione ti porta via tutto. Per 28 anni. Pensate cosa si possa provare nel tornare in quel luogo, dove adesso è tutto distrutto e oscuro. Persino Emma, vedendo quella che sarebbe dovuta essere la sua stanza, la sua vita...riesce finalmente a capire il sacrificio dei suoi genitori e quindi a perdonare Snow. Chissà se riusciranno mai a far tornare le cose come prima e riportare il castello agli antichi fasti...
Comunque in quella stanzetta c'è ancora l'armadio magico costruito da Geppetto, che aveva portato Emma nel Maine.
Ma ecco che arriva Lancillotto.....Ah no aspettate...si trasforma: è Cora!! Lancillotto è morto tanto tempo fa :(
Cora vuole tornare da sua figlia, quindi vuole il portale...ma Emma lo brucia, bella mossa!
Quindi adesso si trovano in una situazione di stallo, ancora alla ricerca di un modo per poter tornare a Storybrooke.

Intanto a Storybrooke c'è Henry che è un mito, fa tutto lui.
Innanzitutto riesce a far ricongiungere Jefferson, il cappellaio, con sua figlia. Ah, per la cronaca, mi piace moltissimo Sebastian Stan. Anche se gli danno delle parti minime, riesce sempre ad emozionare.

Poi Henry ruba a Regina le chiavi per entrare nel nascondiglio segreto...finchè non arriva David/Charming a rovinargli la festa e lo riporta a casa.

Ecco questo è stato l'unico punto poco chiaro e che mi ha fatto innervosire. Voglio dire, avete finalmente trovato il nascondiglio di Regina, avete tutte le chiavi per aprire porte, cassetti e bauli...e non fate nulla??? Chissà cosa c'era da scoprire là sotto!!

Beh, comunque è stata una puntata davvero bella. Ripeto, mi sono emozionata in più di un'occasione, anche quando Charming si cala davvero nelle parti di nonno e per far sentire meno ad Henry la mancanza della madre, gli promette che gli insegnerà a diventare un guerriero.

Ma c'è un finale a sorpresa: chi arriva a Storybrooke? Re Giorgio in persona... vista la sua sete di vendetta, non ci possiamo aspettare nulla di buono.

Insomma, tanta azione, nessun tempo morto e per fortuna nessuna storia secondaria per riempire i buchi nella trama. Quelli di Once Upon a Time stanno facendo un ottimo lavoro, speriamo continuino così con grandi colpi di scena!

E a voi è piaciuta la puntata?? :)