Cerca nel blog

martedì 9 ottobre 2012

Recensione: Gossip Girl 6x01 - Gone Maybe Gone


Qui è Gossip Girl, la sola ed unico fonte nell'Upper East Side. 
Proprio così, anche Gossip Girl è tornato...con l'ultima stagione! 
Chi non conosce Gossip Girl? (qui ne saprete di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Gossip_Girl_(serie_televisiva)
Dovete sapere che non sono di parte quando si parla di Gossip Girl perchè lo adoro incondizionatamente, nonostante tutte le cavolate che gli autori hanno fatto negli anni. 
La mia storia con Gossip Girl inizia quando ero un'ingenua adolescente (tanti anni fa aimè) e un'estate, non sapendo cosa fare, lessi i primi 4 libri di questa serie. Ne rimasi assolutamente colpita: droga, sesso, inganni, tradimenti, gossip, bullismo e anche un po' di amicizia. Poco dopo scoprii la prima serie in tv, ma non riuscii a seguirla perchè io e gli orari televisivi non andiamo molto d'accordo. Siccome non potevo assolutamente perdermela, mi ingegnai e fu in assoluto la prima serie che ho guardato in streaming. 
Il mio personaggio preferito, manco a dirlo, è Blair. La sua storia con Chuck è sempre stata costruita molto bene. Non avete idea dei salti di gioia che ho fatto quando finalmente si sono messi insieme. Ah Chuck lo adoro...per quanto forse Nate sia più carino, non avrà mai il fascino del bel tenebroso che ha Chuck. Dopodichè gli autori hanno deciso di farci soffrire per circa 3 serie con questi tira e molla fondati sul nulla. Sono persino riusciti ad inventarsi un'improbabile storia d'amore tra Blair ed un principe francese (ma quanto era odioso...) per poi addirittura collassare in una storia con Dan: colui che ha sempre preso in giro per tutta la serie! 
L'altra protagonista è Serena, una ragazza che non sa bene che cosa farsene della vita e per questo si caccia sempre nei guai. Purtroppo, e soprattutto ultimamente, gli sceneggiatori non hanno più saputo che direzione dare a Serena. Spero che in quest'ultima stagione le daranno uno scopo nella vita, magari un lavoro, chissà! 
E questi sono i personaggi principali, tutto il resto è FUFFA. 
Ma passiamo a questo primo episodio della sesta stagione. 
Iniziamo con grandissimi salti di gioia: 
Blair e Chuck sono tornati insieme (dopo giorni di folle sesso in una suite di Montecarlo!) e, mi auguro, definitivamente. Lei ha anche l'anello di fidanzamento..chissà. Però, c'è un però. Sembra che i due abbiano fatto un "patto" (che avevano già fatto in passato): non staranno insieme finchè non avranno chiuso tutte le faccende che hanno in sospeso. Chuck deve riprendersi l'impero delle industrie Bass, che il padre tornato dal regno dei morti (questo mi è sembrato molto Beautiful) si è ripreso. 
Poi abbiamo Dan e Georgina (la cattiva, da sempre, perchè non è mai riuscita ad entrare nel gruppo dei protagonisti) che tramano qualcosa. Pare che Dan sarà un po' più cattivo in questa stagione. Addirittura cerca già da subito di dividere Chuck e Blair dicendole che il loro patto è stupido (concordo) e che lei aveva un uomo che l'amava incondizionatamente (lui? ma per piacere..) ma preferisce rimane bloccata in quell'amore epico. Odio quando la gente si fa gli affari degli altri e giudica pur non sapendo nulla della situazione.
Tutta la puntata, però, ruota intorno alla scomparsa di Serena. La ragazza non si smentisce. Viene trovata in una bella villa, con una nuova identità ed un nuovo fidanzato! Sembra che lei non sappia proprio andare avanti se non vendendosi al primo uomo che incontra. Cosa avrà poi di speciale questo qui, chi lo sa! Comunque, Serena vuole un nuovo inizio, e per far questo si deve allontanare dalla sua amica del cuore Blair. Si preannunciano grandi lotte, a questo punto, per il predominio di New York. 

Ed infine c'è la "grande" sorpresa di Rufus, che se la fa con Ivy, l'altra cattiva di turno. Personaggio inutile e cascato dalle nuvole, messo lì solo per creare problemi (come tutti gli altri del resto). La cosa "sconvolgente" è che Ivy potrebbe essere sua figlia, e soprattutto Rufus non lo sa, ma lei sta tramando qualcosa alle sue spalle. 
Chi trama qualcosa è anche Burt Bass, il padre di Chuck. 

Come prima puntata, ci ha già dato molti spunti sul proseguimento delle vicende dei nostri eroi. Ci hanno promesso grandi colpi di scena ed è quello che mi aspetto.
Personalmente sono d'accordo con la scelta di concludere la serie perchè non avevano più idee e andando avanti rischiavano davvero di rovinare tutto.

Ripeto, mi aspetto grandi cose! Soprattutto, vorrei sapere chi è Gossip Girl!!

E voi seguite Gossip Girl? Vi piace? :) 

lunedì 8 ottobre 2012

Recensione: Once Upon A Time 2X02 - We are both

Adoro questo telefilm non c'è nulla da fare!

Permettetemi di iniziare il racconto mettendo insieme tutti i vari nuovi flashback della gioventù di Regina. Cosa abbastanza importante, visto che abbiamo scoperto come lei e Tremotino si sono conosciuti.

Allora, la scorsa stagione avevamo lasciato la giovane Regina in lacrime poichè la madre le aveva ucciso il fidanzato (lo stalliere). Riprendiamo il discorso da lì: Regina vorrebbe scappare ma la madre la trattiene con la magia perchè vuole darla in sposa al re (padre della piccola Snow). Regina viene a scoprire che la madre ha ottenuto tutti i suoi poteri da quando ha preso possesso di un libro di formule magiche. Una volta rubato questo libro vede che appartiene a Tremotino. Ovviamente lui è già lì pronto (in tutta la sua bruttezza) per condurla sulla strada della perdizione. Le dice che la stava aspettando e che potrebbe aiutarla ad eliminare il problema della madre. Lei all'inizio è un po' restia ad usare la magia perchè non vuole diventare cattiva come la madre, ma poi accetta e spedisce Cora in un altro mondo, così pare. Mi era mancato Tremotino, trovo che l'attore sia non bravo di più! Quei cambi di tono, quella risatina, quella gestualità...il personaggio con più carattere!

Bene ora sappiamo che Regina, alla fine, è diventata come la madre grazie all'uso della magia. Vorrebbe persino compiere lo stesso errore di costringere suo figlio Henry ad amarla. Ma alla fine dice che vuole redimersi e lo lascia andare, libero per sempre. Sarà vero? Questo repentino cambio di sponda non mi convince per nulla. Comunque è stata una scena toccante, come lo è stato anche il racconto della sua infanzia. E' ovvio che con una madre così non puoi fare altro che lanciarti verso il lato oscuro della vita!
D'altra parte Tremotino è la cattiveria in persona. Neanche Belle, nel passato, è riuscita a fargli cambiare idea.

Intanto gli abitanti di Storybrooke hanno scoperto che se varcano il confine della città perdono definitivamente il ricordo di chi erano in passato. Tutti sono in rivolta e aspettano che sia il principe a salvarli, ma Charming rivuole soltanto Snow e sua figlia. Riesce anche a trovare Jefferson, il cappellaio matto, ma lui dice che non può e non vuole aiutarlo e scappa! Strano comportamento..e poi, perchè non si è ancora ricongiunto con la figlia, visto che ci teneva tanto?
Chiusa questa parentesi, Charming/David può dedicarsi ai suoi sudditi. Con un bel discorso li convince a restare a Storybrooke. Dice che loro ormai sono "entrambi". Appartengono all'uno e all'altro mondo, dentro di loro convivono due personalità, ma possono continuare a fare le stesse cose di prima, anche nel nuovo "regno". E così la vita riparte.


Per qualche secondo rivediamo anche Pinocchio. Prima era a letto e poi..il letto è vuoto? Dove potrà mai essere andato un burattino di legno?

Ed Emma e Snow? Beh Mulan le ha portate in un villaggio di rifugiati. Ma chi sono questi? E dove si trovano? E soprattutto, perchè tra loro c'è Cora, la madre di Regina??

Quello che mi auguro è che facciano ricongiungere Charming e Snow. Adoro vederli combattere insieme per salvare il loro regno.

E voi che ne pensate di questo episodio?

Recensione: Revenge 2x02 - Resurrection

Revenge parte subito in quarta e già in questa puntata ci fa capire perchè lo amiamo.
E perchè non ci capisco mai niente. Un intreccio complicatissimo, gente che cambia idea all'ultimo minuto...

Ma passiamo alla puntata di oggi, dove la "ressurezione" è ovviamente quella di Victoria.
Pare che il suo piano fosse quello di scappare con la figlia e rifarsi una vita. Per farlo, però, ha bisogno dei soldi dell'eredità di Charlotte.
Emily e Daniel liberano Charlotte dal rehab, ma ormai Conrad ha tolto alla ragazza i soldi dell'eredità.
Quindi Victoria lo convoca nel suo nascondiglio. E' carino vedere come la accoglie Conrad: "Nemmeno il diavolo ti ha voluto!" Ok, qui ho riso. Dopodichè Victoria si fa picchiare dall'ex marito...e lui ci sta! E lo fa anche volentieri! Ok che si odiano e sono spietati, ma questo coraggio non so dove l'abbiano trovato.. Ad ogni modo capire i motivi di questo gesto non è stato facile. Sembra che infatti volessero inscenare un rapimento per giustificare il ritorno di Victoria e allo stesso tempo incastrare quel tizio con i capelli bianchi perchè stava facendo lo strozzino. Ma perchè Conrad l'aiuti in tutto questo non è chiaro.

La famiglia Greyson è davvero...incredibile! Ma del resto ruota tutto intorno a loro.
In tutto questo Emily non può fare altro che guardare dalla videocamera ciò che succede. Vede i suoi piani sfumare e modificarsi ogni minuto che passa.
Ma ovviamente non perde la sua fame di vendetta, questa volta per vendicare la madre. Madre che sembra essere viva. Sempre il tizio con i capelli bianchi avrebbe dovuto ucciderla ma non l'ha fatto...un po' stile Biancaneve e il cacciatore.
Non riusciamo però a scoprire che fine ha fatto perchè a fine puntata, invece che dire la verità ad Emily, preferisce tentare di ucciderla, se non fosse che viene a salvarla una New Entry del cast (quello che si allenava con lei e Takeda nel primo episodio) e uccide finalmente il tizio in questione.

Concludo con: abbiamo scoperto che il bambino di Amanda è veramente di Jack, ma Emily le fa credere che non sia così e che ha dovuto modificare i risultati del test di paternità. Persino Nolan accusa Emily di aver fatto una cosa senza cuore. Si sta veramente accanendo troppo verso questa ragazza...ok che ti ha portato via l'uomo, ok che per un po' è passata dalla parte del male..però insomma XD

Direi che siamo entrati nel vivo dell'azione.
Ora i quesiti sono:
dov'è la madre di Emily?
perchè Conrad ha aiutato Victoria?
ma soprattutto che cosa ci interessa di Ashley? (che ovviamente è al servizio di Conrad...)

Se avete le risposte (o altre domande), commentate!
E in generale del personaggio di Emily cosa ne pensate? Riuscireste ad immaginare una persona così calcolatrice e fredda, soprattutto davanti a chi odia (o ama)  profondamente?

venerdì 5 ottobre 2012

Recensione: Glee 4x04 - The Break up

Vogliamo dirlo? Forse una puntata un po' azzardata?

Inutile girarci intorno. Come dice il titolo della puntata, è un massacro totale: tutte le coppie presenti in Glee si lasciano.
Non so per quale strano motivo, non so quali assurdi scenari dovrebbe aprire questa scelta, ma così è.

Abbandoniamo una volta e per sempre la coppia "Finchel".
Tristezza assoluta per Kurt e Blaine e anche per Santana e Brittany.
Chissenefrega per il prof Shue ed Emma.

Innanzitutto: la puntata inizia il mattino dopo il ritorno di Finn. Se vi ricordate Finn aveva beccato Rachel e Brody durante una cenetta romantica..avevano appena finito di baciarsi...Bene il mattino dopo è quasi come se non fosse successo nulla. Rachel prepara la colazione e Finn fa l'innamorato, senza chiedere spiegazioni?!

Beh alla fine si lasciano per il semplice e più che comprensibile fatto che lui non si è mai fatto sentire per 4 mesi. Mi chiedo quale sarà il suo futuro adesso..dall'esercito è scappato, alla scuola di recitazione non lo vogliono..mah! Voi cosa gli faresti fare?

E poi ci sono Kurt e Blaine..ecco per loro ho pianto. DEVONO stare insieme. Il problema è stato principalmente la lontananza, cosa che posso anche capire. Ma caro Blaine, sei stato tu a dirgli di andare a New York ad inseguire i suoi sogni..ed ora che l'ha fatto ed è impegnato per colpa del lavoro..che fai? Lo lasci? E per lasciarlo Blaine canta. Ha cantato (di nuovo) Teenage Dream in una splendida versione unplugged...molto, molto emozionante. Quando si dice che a volte l'interpretazione conta più dell'intonazione.


E poi loro 4 (Rachel, Finn, Kurt e Blaine) che si trovano tutti a New York, hanno cantato una bella versione di Don't Speak dei No Doubt.. il problema è stata un po' la scelta delle riprese..mi ha un po' stranito la scena dove lo schermo è diviso in due, da una parte i Finchel stesi a letto e dall'altra Blaine e Kurt nel loro letto..

Santana e Brittany...stesso problema, la lontananza..e Santana (sempre bellissima e bravissima) canta Mine di Taylor Swift (lacrimuccia anche qui). Mi chiedo se questa sia stata la sua ultima puntata.

Infine tutte queste ex coppie (compreso il prof. e la rossa che si lasciano perchè lui deve partire per Washington ma lei non vuole) cantano The Scientist dei Coldplay. Adoro i Coldplay, adoro la canzone e ho adorato questa versione. Vi lascio il video qui sotto.


Puntata al cardiopalma direi. Bella, come piace a me. All'inizio dicevo "puntata azzardata": com'è possibile che 4 coppie si lascino lo stesso giorno? Ma Glee è anche questo, ormai lo amiamo anche per le sue stranezze e incongruenze!
E a voi è piaciuta?

martedì 2 ottobre 2012

Recensione: Switched At Birth 1x27 - The Declaration of Independence

Ok, questa puntata è stata decisamente strana.

Partiamo con il dire che continua il "dramma" di Bay. I genitori non vogliono che dipinga sui muri, ma lei se ne frega allegramente e passa molto tempo con la sua amica Zarra (di nome e di fatto!). Almeno è sincera e lo dice chiaramente ai suoi: quella è la sua passione e non le faranno cambiare idea.

C'è poi anche una scena di collegamento con il "filone Daphne" tra Bay ed Emmet. Ma quanto è dolce quel ragazzo? Ormai mi sono innamorata dei suoi occhi! Ma dicevamo, Emmet ha scoperto che sua madre va a letto con chef Jeff ed allo stesso tempo che lo chef è la cotta di Daphne. Chiede consiglio a Bay su come comportarsi... e alla fine della conversazione lei deve per forza ribadire che comunque anche se gli rivolge la parole, per lei non cambia nulla. Mi dà sui nervi questo comportamento. D'accordo che lui ha decisamente sbagliato, ma come si fa a stare arrabbiati con un ragazzo del genere? Che poi, continuerò a ripeterlo fino allo sfinimento, non è nemmeno stata colpa sua, ma degli autori che gli hanno fatto fare qualcosa che in realtà il personaggio di Emmet non avrebbe mai fatto.

Ok, torniamo alla puntata in questione. Dunque Daphne è innamorata dello chef e decide di farsi finalmente avanti. Dopo un "quasi-bacio" si confida con Bay, la quale a quel punto la mette in guardia sul comportamento di Jeff e Melody. Non ho mai sopportato Melody, mai mai mai. Per quanto sia una donna single, mi ha dato fastidio vedere come quasi si è imposta con lo chef... e a me è sembrato che lui non fosse proprio a suo agio. O è solo una mia impressione?

Comunque, appena Daphne scopre questa cosa, cerca di far ingelosire lo chef facendosi vedere con Travis (spenderò due parole per lui più avanti). Non bisogna arrabbiarsi con Daphne per aver usato questo ragazzo, perchè è perfettamente da lei fare pessime e stupide scelte; è una ragazza molto ingenua quando si tratta dell'altro sesso. Poichè la cosa non funziona, decide di lasciar perdere e... si ritrova da sola al ristorante con lo chef. Si viene a scoprire che Jeff fin'ora aveva mostrato interesse per lei perchè la credeva più grande, non una liceale. Lei in pratica dice: chissenefrega, se ti piaccio, ti piaccio lo stesso! Ed ecco il mio momento preferito... scatta il bacio! Sì, ho esultato in quel momento!
Per quanto il contorno non fosse perfettamente idilliaco. Cioè, sai che quello che il ragazzo che ti piace va a letto con la madre del tuo migliore amico..e non gli chiedi spiegazioni? Lo baci e basta? E poi tu, prima vai a letto con una donna, e poi ne baci un'altra? Sapendo che è una ragazzina fragile e che potresti ferirla?
Ma in fondo non importa, a me piace molto questa situazione tra loro due. Può capitare una storia del genere, con un ragazzo molto più grande. Sarà interessante vedere, se la cosa continua, come lo affronteranno.

Ah, dimenticavo. Travis. Beh la storia di Travis è pienamente nello stile di questo telefilm. Deve suscitare compassione e soprattutto interesse per questi temi. Travis è un ragazzo non udente che va a scuola con Daphne ed Emmet. E' sempre stato un po' rude e la colpa è dei suoi genitori che lo considerano "sbagliato" e non si sono mai preoccupati di imparare il linguaggio dei segni per comunicare con lui. Si è innamorato di Daphne, ma non è affatto corrisposto. Per questo prima dicevo che il fatto di usarlo per far ingelosire lo chef, non è stato un comportamento molto carino. Per fortuna Jhon Kennish lo prende sotto la sua ala protettrice.

Per il resto, piattume totale.

E voi che ne pensate di Daphne? Ma soprattutto che futuro vedete per Bay? Ha bisogno di una svolta seria questa ragazza!

Recensione: Revenge 2x01 - Destiny


Anche Revenge è iniziato! 

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, ecco qui --> http://it.wikipedia.org/wiki/Revenge_(serie_televisiva)
E se volete vederlo in Tv, questa serie è appena iniziata su DeejayTV!

In questa puntata troviamo già da subito Emily alle prese con uno dei suoi allenamenti con Takeda (se ve lo state chiedendo, sì hanno cambiato attore) ed un altro tizio sconosciuto che, immagino, impareremo a conoscere. Mentre è legata ad un palo sott'acqua, ha dei flash improvvisi di sua madre. 
Madre che abbiamo scoperto essere viva, ma rinchiusa in una clinica psichiatrica anni or sono. Compito di Emily sarà quello di ritrovarla, e poi di vendicarsi sui Greyson per qualunque cosa le sia successa. Ma in questa missione non sarà sola, ci sarà come sempre l'amico fidato Nolan! Li adoro come squadra e poi lui (Gabriel Mann) è bravissimo come attore in generale ma poi quel ruolo è proprio giusto per lui. A tratti mi ricorda un po' Mark Zuckerberg nel film su Facebook.


Ma torniamo alla famiglia Greyson, perchè Charlotte è tenuta rinchiusi un rehab, e chiede aiuto ad Emily, sua sorellastra, rivelando una notizia sconvolgente: VICTORIA E' VIVA! 
Lo sapevamo già "grazie" alle foto promozionali di questa seconda stagione, quindi almeno per me non è stata una rivelazione. Giustamente Emily non può esimersi dal piazzarle una bella videocamera in casa, per scoprire subito che collabora con il killer di suo padre.

Giusto per dire due parole anche sugli altri personaggi: Jack non ama la FintAmanda e non è sicuro che il figlio sia suo. Del resto poco importa, perchè in questa prima puntata Emily non sembrava molto interessata nè a lui nè a Daniel: Vendetta è l'unica parola d'ordine.
Daniel che, per la cronaca, si è messo con Ashley.. Mai personaggio fu più inutile! 

La cosa bella di Revenge è, secondo me, il modo accattivante di raccontare la storia. E poi Emily VanCamp è molto brava in questo ruolo, davvero insospettabile come vendicatrice! 
La prima serie l'ho scoperta quando ormai era già andata tutta in onda, ma in 4 giorni ho visto tutti i 22 episodi. Ve la consiglio veramente!

Questa prima puntata della seconda stagione porta giustamente nuovi interrogativi. In particolare dovremo scoprire che fine ha fatto la madre di Emily e soprattutto chi se ne è occupato. E spero che finalmente la vendetta di Emily si concentrerà su Mr Greyson, perchè ha  più colpe di quanto possiamo immaginare. 
Per il resto lo stile è quello di sempre, dinamico e interessante: 40 minuti che passano in un lampo. 

Cosa vi aspettate dalla seconda stagione? Quale nuovo ruolo avranno i vecchi personaggi? 

lunedì 1 ottobre 2012

Recensione: Once Upon A Time 2x01 - Broken


Finalmente la magia è tornata a Storybrooke!

Per chi si fosse perso la prima stagione (che sta andando in onda il mercoledì sera su Rai 2), ecco la pagina di Wikipedia --> http://it.wikipedia.org/wiki/C'era_una_volta_(serie_televisiva)

L'ultima puntata ci aveva lasciati con il fiato sospeso: la maledizione finalmente è stata sciolta e tutti gli abitanti di Storybrooke ricordano il loro passato.
Decisamente commoventi i primi istanti di questo episodio, quando Snow e Charming riconoscono in Emma la loro figlioletta. Lei però non è altrettanto felice di questa scoperta perchè si è sentita abbandonata dai suoi genitori e non le importava se c'era di mezzo la regina cattiva e la sua maledizione. Ben detto! Però un sorriso avrebbe potuto farlo...

Poi ritroviamo la Regina Cattiva, sempre più cattiva e Tremotino, ancora più cattivo. Mentre tutti, infatti, cercano vendetta contro Regina, Tremotino continua con i suoi piani malefici. Belle, la cara Belle, ha finalmente riabbracciato il suo "mostro" e quando Tremotino scopre cosa le ha fatto, evoca un demone per cercare vendetta su Regina. Spero che in futuro Belle riuscirà veramente a cambiarlo (come successe nella favola), perchè insieme sono perfetti!

Ma la verà novità introdotta già da questa prima puntata, sono i nuovi personaggi. Primo fra tutti Julian Morris aka il Principe Filippo. Ah, Julian... il bellissimo dottor Wren di Pretty Little Liars... così avremo modo di ammirarlo in ben due telefilm, con quel suo accento inglese incomprensibile ma così sexy! Principe Filippo che ad inizio puntata va a svegliare la sua Bella Addormentata nel Bosco. Ma attenzione: non è solo! Con lui c'è la sua compagna di mille battaglie: Mulan! Ora, ammetto che questo accostamento mi è sembrato un po' azzardato e comunque non ho mai amato Mulan, ma il personaggio sa farsi apprezzare. Non solo, la cara Mulan è anche innamorata cotta del principe...un bel triangolo amoroso ci mancava proprio...

Dunque il Filippo e Aurora si sono appena ritrovati..quando anche su di loro incombe la minaccia di questo demone che vuole la vita di Filippo, in quanto è stato marchiato. Purtroppo riesce a prendersi l'anima del nostro principe :(

Parallelamente lo stesso demone non riesce ad uccidere Regina, perchè è riuscita a far funzionare il cappello magico di Jefferson e si è aperto un portale. Il demone viene così risucchiato portando con sè anche Emma e sua madre Snow.

Ma dove porta questo portale, visto che il vecchio regno era stato distrutto? Beh, ovviamente direttamente da Mulan e Aurora. Sembra infatti che quella parte di regno non sia stata scalfita dalla maledizione...

E da qui partirà la nuova stagione, con delle premesse molto interessanti!

La forza incredibile di Once Upon a Time è sicuramente quella di avere una grande fantasia, ci fa rivivere le favole che abbiamo imparato ad apprezzare da bambini, in una nuova chiave moderna. E poi bisogna ammettere che tutti, e dico tutti, gli attori entrano perfettamente nel ruolo che gli è stato assegnato.

A dirla tutta speravo che questo episodio ci avrebbe regalato un po' di vendetta su Regina, ma la famiglia Snow/Charming ha un cuore d'oro <3

Come al solito molti interrogativi devono ancora essere svelati, non ci resta che goderci questi episodi!

A voi sono piaciuti i nuovi personaggi? E questo nuovo inizio??

ps: a proposito di inizio: ma chi era quel tizio che riceve una cartolina da storybrook? Forse il padre di Henry..?