Cerca nel blog

martedì 18 settembre 2012

Recensione: Switched At Birth - 01x25 - The Shock of Being Seen

Ed eccoci alla prima recensione! Oggi parliamo di Switched at birth e quindi vi lascio subito il link alla pagina wikipedia nel caso non conoscete ancora questo splendido telefilm! 
In due parole questo telefilm racconta le vicende di queste due famiglie le cui figlie sono state scambiate alla nascita. Bay è cresciuta in una famiglia ricca e benestante, mentre Daphne è una ragazza sorda che è cresciuta con la mamma in un quartiere povero. Quando scoprono dello scambio si trasferiscono nella casa degli ospiti, da Bay e la sua famiglia. Nel frattempo è anche ricomparso il padre di Bay, che è un mezzo delinquente, ma vuole redimersi..e adesso vive anche lui nella stessa casa! Un altro personaggio importante è Emmett, migliore amico di Daphne, anche lui sordo, come sua madre. 

E' appena andata in onda la puntata numero 25 della prima stagione, il cui titolo in italiano potremmo tradurlo con "Lo shock di essere visti". 
Questa puntata segue principalmente le storyline delle due ragazze. 

Bay continua a voler seguire il suo sogno di diventare un'artista e vorrebbe entrare a far parte di un gruppo di street writers. Ma prima deve superare una sorta di prova d'ingresso, realizzando un disegno che li convinca della sua bravura. Per farlo però, dovrà uscire di casa di nascosto e quindi sfrutterà Angelo per chiedergli di coprirla. Lui accetta, non sapendo ancora che essere padre significa dire di no, a volte. E con tutti i posti in cui poteva fare quest'opera d'arte, sceglie proprio il muro dell'autolavaggio del padre. Che ovviamente non gradisce, ma non sa che è stata sua figlia a farlo. Il lavoro comunque piace e Bay entra nel gruppo. 

Daphne invece lavora al ristorante nella maggior parte del suo tempo libero. Pian piano riesce a farsi notare da chef Jeff, che finalmente le chiede di smettere di lavare i piatti e provare a cucinare qualcosa. Intanto però Daphne si è presa una bella cotta per lui ed inizia a vestirsi in modo più provocante per attirare la sua attenzione. 
Una sera le sue due mamme, Regina e Kathrine, e Melody (la mamma di Emmet) vanno a mangiare nel ristorante dove lavora Daphne. Si nota subito una certa intesa tra Jeff e Melody...
Intesa così buona che il giorno dopo vediamo chef Jeff uscire dalla casa di Melody...e chiaramente avevano concluso qualcosa...

Ora, questa puntata non è stata nulla di speciale, potrebbero fare molto meglio. Purtroppo gli sceneggiatori tendono a fare delle scelte davvero incomprensibili ed incoerenti che ti chiedi se sono degli incompetenti. 

Ad esempio nell'ultima puntata prima della pausa estiva, la 1x22, Emmett (che era fidanzato con Bay) va a letto con Simone (la ragazza di Toby, il fratello di Bay). Ora, questi due personaggi non si erano mai parlati in 22 puntate...e così dal nulla vanno a letto insieme. E tu ti chiedi: Ma Perchè?! 

E lo stesso succede in questa puntata. Chef Jeff e Melody? Non nego che forse sono un po' di parte, non mi dispiacerebbe vedere Daphne con Jeff..

Infine, in questa puntata, Kathrine e Jhon (i genitori di Bay) continuano la loro causa contro l'ospedale per aver scambiato le due bambine.  Sinceramente questa storyline è diventata un po' monotona, se non fosse che Kathrine e l'avvocato hanno una certa intesa... chissà!

Un personaggio che mi piace molto è Angelo, sono sicura che in fondo è una brava persona. In questa puntata si ritrova a prendere le prime decisioni da padre e l'ho trovato molto tenero, così spaesato. 

In generale però, aspetto nuovi e più interessanti sviluppi. 
Voi avete già visto l'episodio? cosa ne pensate? 

Trovo che sia un telefilm valido, gli attori sono davvero bravi, in particolare l'attrice che interpreta Daphne, Katie Leclerc
Alcune scene sono molto emozionanti. Come quella che vi posto qui sotto (tratta dalla 1x10), la mia preferita. Considerate che, mentre Daphne sa parlare, Emmett invece si esprime solo e soltanto con il linguaggio dei segni...

Fatemi anche sapere qual è la vostra scena preferita!

Nessun commento:

Posta un commento