Cerca nel blog

giovedì 1 novembre 2012

Recensione: Arrow 1x04 - An innocent man

Arrow convince sempre di più, oh yes!

Che dire, anche in questa puntata il nostro Oliver deve far fuori un cattivo dalla sua lista, ma la cosa più interessante non è tanto come-perchè-chi fa fuori, bensì l'introspezione dedicata al personaggio.

Innanzittutto, ci eravamo lasciati la scorsa puntata con Oliver che si rivela a Digg. Nel far questo, il suo piano è quello di convincerlo a collaborare, per fargli da spalla. Digg inizialmente non sa se accettare, lo accusa di essere un assassino...ma alla fine capisce che i motivi per cui Green Arrow fa quello che fa, sono giusti...e quindi accetta di diventare suo socio. Sarà interessante vedere in che modo lo aiuterà, nelle prossime puntate.

In questo episodio Arrow ha bisogno delle doti di avvocato di Laurel per salvare un innocente finito in prigione. Lei, invece, si fa convincere subito a collaborare! Certo, è un po' perplessa dal modo in cui Arrow gli porta le prove per scagionare il tizio (è ovvio che le ha estorte...) però alla fine l'importante è lo scopo. Insomma, andava tutto bene, lei stava iniziando a fidarsi di lui, per poi ricredersi quando Arrow, per salvare lei, picchia un tizio fin quasi sul punto di ucciderlo. A quel punto Laurel inizia a vederlo solo come un assassino senza scrupoli che non si fa nessun problema ad uccidere qualcuno.
E il povero Oliver  ci rimane molto male :(
Comunque alla fine salvano il tizio innocente, in prigione ci va il vero cattivo...ma attenzione. L'ispettore di polizia, padre di Laurel, ha un'intuizione, così dal nulla.
Va a riguardare i filmati di sicurezza -relativi alla puntata precedente- e vede Oliver Queen che tira fuori da un cassonetto il suo costume da Freccia Verde...
Ahi, ahi...
Sul finale dell'episodio, la polizia entra in casa di Oliver e lo arresta.
MALEDETTI! Non potete lasciarci così!!!

Ah, tra l'altro già sapevamo che la madre di Oliver sta nascondendo qualcosa, e già avevo intuito che fosse stata lei a ordinare il naufragio della barca del marito...e infatti si scopre che questa donna tiene il relitto della barca dentro un magazzino. Cos'altro possa nasconderci non si sa, ma lo scopriremo. E se l'ultimo nome della lista del padre di Oliver fosse proprio quello si sua moglie? Mmm, potrei scommetterci.

Comunque, Arrow è proprio un bel telefilm. Oltre alle scene d'azione, che sono fatte bene e non sono eccessive, troviamo anche una buona dose di umorismo e ironia... e farmi ridere davanti a uno schermo è difficile, lo assicuro.
Poi ripeto, stanno costruendo bene il personaggio di Oliver. Si preoccupa di quello che possono pensare i suoi amici (Digg e Laurel) e cerca di far cambiare loro idea, pur comunque tenendo fede alla sua missione. E Qualcuno dice che Stephen Amell è incapace di cambiare espressione. Vi dirò, in realtà a me piace molto come attore, trovo la sua interpretazione convincente perchè mi ricorda lo stile del bel tenebroso... è ovvio che con tutto quello che ha da nascondere, la sua faccia non può essere un libro aperto! E penso anche che sia qualcosa che ha imparato a fare sull'isola...

Quindi, Arrow è sicuramente uno dei pochi telefilm promossi a pieni voti per questa stagione!

martedì 30 ottobre 2012

Recensione: Revolution 1x06 - Sex and Drugs


A causa dell'uragano che ha colpito buona parte dell'America, molte delle nostre serie preferite non sono andate in onda. Ma Revolution ce la potevano risparmiare, piuttosto avrei preferito Gossip Girl.
Addirittura quando ho scaricato i sottotitoli, non sapendo che titolo avesse la puntata, mi sono pure spaventata di aver scaricato cose strane: Sex and drugs?
Ma la puntata -inutile- spiega anche questo. Perchè inutile? Perchè è stata la tipa puntata che non avrebbe avuto senso di esistere se un personaggio non avesse fatto qualcosa.

Mi spiego meglio: avevamo lasciato Nora accoltellata e bisogna pur guarirla questa ragazza. L'unico dottore che Miles conosce si trova a casa di un ricco-pazzo-drogato signore. Wow!
Il dottore cura Nora, ma questo tizio è davvero pazzo, anche se vive in una casa stupenda. Ed in più ce l'ha con Miles perchè gli ha finanziato la campagna militare e poi quando Miles ha disertato, anche lui è stato considerato un traditore.

Vabbè, la sostanza delle cose è che non li lascerà andare se prima Charlie non gli farà un favore, cioè uccidere il nemico della porta accanto. E la ragazza accetta, pur di salvare i suoi amici.
Il tizio che dovrebbe uccidere è un nonno, vive con la moglie e il nipotino. La figlia gli è stata uccisa dal nemico, il tizio drogato. Non so, fai un po' tu Charlie eh...ma a me ispira più questo che il pazzo eroinomane...Non so, invece di ucciderlo io gli avrei chiesto aiuto!
Per fortuna alla fine arriva Miles a salvare Charlie e nessun omicidio viene compiuto.

Nora e Aaron sono però rimasti nelle mani del drogato a cui piacciono giochi strani. Spararsi a vicenda: "It's just fun and games!". Sempre più w-o-w... A quel punto Aaron (finalmente) tira fuori i cosiddetti e si spara al cuore...ma aveva una fiaschetta a proteggerlo! Quindi si rialza e cogliendo di sorpresa Drexel, il drogato, lo uccide. E scappano.

In tutto questo abbiamo sullo sfondo il passato di Aaron agli inizi del blackout. Era un dirigente Google, sposato e molto ricco. Dopo il blackout però diventa una nullità, non è in grado di sopravvivere in quel mondo e quindi lascia la moglie nelle mani di un gruppo fidato di sopravvissuti, affinchè la proteggano, e lui se ne va. Se è sopravvissuto fino a 15 anni dopo, direi che in qualche modo se l'è cavata. Bella scelta lasciare la moglie -.-'

Per tornare all'inizio del discorso: puntata inutile, che non avrebbe avuto senso di esistere se Miles  on li avesse condotti da quel pazzo.
La storia non è andata avanti, la recitazione di Charlie peggiora, se possibile... Insomma, non una gran puntata. Inizia a stufarmi questo fatto...io voglio la grande Reunion! Miles e Monroe a confronto!
Non ci stanno nemmeno dando alcun indizio sulla scomparsa della corrente, a parte la storia dei 12 medaglioni, quindi non hanno creato nemmeno un po' di mistero...

Mah, sono perplessa, voi cosa ne pensate?


lunedì 29 ottobre 2012

Recensione: Once Upon A Time 2x05 - The Doctor

Puntata carica di pathos, accidenti!
Ancora una volta, ci occupiamo di Regina e di come sia diventata quella che è.

Dunque, eravamo rimasti che Tremotino stava per insegnare ad usare la magia a Regina. E così fa, in effetti. Ma poichè lei è sostanzialmente un animo buono e non vuole diventare come la madre, non se la sente di uccidere animali e/o persone strappando loro il cuore. L'unica cosa che vuole è riportare in vita lo stalliere, il suo promesso sposo. Tremotino sembra abbastanza scocciato da questa cosa perchè evidentemente sperava di trovare in lei un braccio destro. Così organizza un piano.
Chiama Jefferson (sìsì, lo adoro, lo ripeterò ogni volta!) il quale porta a Regina l'unico stregone che può aiutarla a riportare in vita una persona già morta. Si dice infatti che costui usi una magia più potente della magia.
Ma per farlo Regina dovrà consegnarli un cuore stregato, di quelli strappati dalla madre a vittime innocenti.

Il dottore tenta l'esperimento...ma solo per finta. Infatti, il suo obiettivo è tenersi il cuore e riportarlo nel suo mondo per resuscitare il fratello.
Regina a questo punto è delusa e pensa bene di far ritorno alla vera magia, quella che c'è nel loro mondo. E da qui inizia il suo viaggio a fianco di Tremotino e si trasforma nella "Evil Queen" che abbiamo conosciuto fin dalla prima puntata.

A Storybrooke però succede una cosa impensata. Innanzitutto Regina, che voleva redimersi, va a fare delle sedute dal "Grillo Parlante"...della serie alcolisti anonimi: "sono due giorni che non pratico la magia!".
Poi però veniamo a scoprire che il Dottor Whale non è altro che questo fantomatico stregone (DOMANDA: ma se apparteneva ad un altro mondo cosa ci fa lì?!) e tenta di nuovo il suo esperimento lì a Storybrooke, cercando di riportare in vita Daniel, l'uomo amato da Regina. Purtroppo l'esperimento riesce parzialmente e Daniel torna in vita ma è un mostro cattivo. Solo l'incontro con Regina riesce a calmarlo e torna in sè soltanto quando sente le parole "Ti amo". Molto romantico...ma per Regina sembra non esserci pace. Daniel soffre perchè il cuore che ha non è il suo e chiede a Regina di ucciderlo e di rifarsi una vita. Cosa che lei alla fine è costretta a fare, tra le lacrime. Situazione molto tesa...

Intanto le "Fantastiche 4", Emma, Snow, Aurora e Mulan hanno incontrato capitan Uncino, mandato da Cora per tenere sott'occhio i loro spostamenti. Alla fine anche lui si unisce al gruppo per essere così sicuro di andare a Storybrooke, con Cora o con le ragazze.

Ah, ma aspettate, c'è la chicca finale: Dunque dopo aver ottenuto il cuore, il Dottore è tornato nel suo mondo a riportare in vita il fratello. E chi sarà mai stato questo dottore? Ma Frankestein, of course! Con questa scena finale tutta in bianco e nero, molto insolita (forse voleva ricordare qualche vecchio film?) e alla fine l'affermazione: la scienza è la magia più potente. Beh, particolare come idea, un po' fuori dagli schemi...diciamo che però preferisco se la storia rimanesse focalizzata sul mondo delle fiabe.

Non c'è che dire, Once upon a time mi piace. La sua forza, secondo me, è di aver costruito abbastanza bene la storia "passata" e quindi il fatto di andare avanti un passo alla volta, tassello dopo tassello, per arrivare al finale (che già conosciamo), personalmente mi tiene incollata allo schermo del tablet.

Fatemi dire solo una cosa. Questo telefilm è davvero bello, ha grande fortuna in America ed in generale un buonissimo seguito. Ora, forse sapevate che in Italia, dopo essere stato trasmesso da Sky, lo stava trasmettendo Rai2...bene, è stato "declassato" a Rai4 per colpa dei bassi ascolti. Ma io mi chiedo com'è possibile?! Poi ci stupiamo che in Italia le cose vanno così male. La gente preferisce guardarsi stupidi reality come Il grande fratello o l'Isola dei famosi, o chessoio...e telefilm che meritano davvero un gran successo, vengono snobbati così. Ma dov'è il nostro problema?

Sono senza parole, menomale che esiste internet!

venerdì 26 ottobre 2012

X factor 6 - seconda puntata

Sì, lo so, questo post non parla di Telefilm, ma vorrei recensirvi uno dei pochi programmi che guardo. E non lo guardo nemmeno in TV perché non ho sky! Per fortuna c'è Sky GO e quindi lo vedo lo stesso e mi piace moltissimo. E poi posso votare grazie all'applicazione, cosa che mi sono divertita a fare già l'anno scorso.
Il format di Sky è perfetto secondo me. Non ci sono momenti morti o perdite di tempo... Buona regia e montaggio. Adoro Alessandro Cattelan e mi piacciono i giudici, forse Simona Ventura un po' meno e il mio amore per Morgan (sono anche andata a un suo concerto!) è sceso dopo che si è fidanzato con la Jessica dell'anno scorso...

Ma passiamo alle esibizioni e alle canzoni che sono il vero motore di Xfactor..

La prima concorrente è Nice, per la categoria di Elio, che canta Lonely boy, canzone a me sconosciuta. Però ha cantato bene, intonata e con energia.. Si mi piace moltissimo come canta! Questa va in finale tranquillamente. Complimenti da parte dei giudici, solo che abbassa il tiro rispetto a settimana scorsa e la ritiene sempre brava mnon in modo eclatante.

Arrivano le Donatella (categoria di Arisa).. Primo appunto: ma perché le hanno chiamate così? Cantano Lamette di Donatella Rettore. Canzone orrenda sinceramente! E loro non sono così male come credevo... Niente di eccezionale, possono funzionare.. Mi chiedo però se su una canzone più tecnica riuscirebbero ad essere decenti. Ed è un po' il commento di Morgan e anche della Ventura. Sono un prodotto pop ma funzioneranno?

Ed ecco Romina per la categoria di Morgan. Canta The Voice, canzone a me Sconosciuta. Purtroppo lei proprio non mi piace.. E la canzone non è adatta a lei. Poi non so come l'hanno conciata ma i giudici le fanno i complimenti.. Mah sarò io che non l'ho capita questa..

Il momento di Daniele per Simona Ventura... Canta Madness dei Muse. In generale trovo che sia un buon concorrente, uno di quelli che andranno lontano. La sua esibizione mi ha convinto, la voce certo non gli manca e ammetto che mi ha anche emozionato a tratti. Bravo!

Gli Akmè cantano Voglio vederti danzare di Battiato. Sinceramente non mi dicono niente. Carina la loro versione di questa canzone, ma non avranno mai un gruppo: la ragazza è l'unica cantante e gli altri sembrano proprio il suo corretto. Mah purtroppo i gruppi sono sempre una categoria complessa.

Arriva il rapper Ics. No scusate ma non lo reggo. non solo perche il rap non mi piace, ma anche perché lui é proprio poco credibile (anche Elio lo dice) . Si muove bene però, questo glielo dobbiamo. Vorrei che per qualche esibizione cantasse qualcosa di normale.. E poi vedremo come se la cava.

Verdetto: gli Akmè vanno (giustamente) all'ultimo scontro.

La novità di quest'anno é che oggi scegliere un nuovo cantante, un nuovo ingresso. Io faccio un tifo spudoratamente per Alessandro che doveva entrare fin da subito. Se stasera entra lui ne sarò ben felice MA non avrò problemi a dire che è stato tutto truccato per fare un po' di scena.
Per quanto riguarda gli altri, hanno sbagliato canzoni per gli Up3side e comunque non sono niente di speciale. Gaya è davvero brava ma non è una novità rispetto alle sue colleghe Nice e Cixi. Michele invece è lì per uno scherzo del destino, proprio perché gli serviva un concorrente.
E il responso dice: rientra Alessandro. Scommetto Sulla sua vittoria.

Seconda manche.
La prima ad esibirsi è Yendri, la ragazza senza voce.. Avrebbe dovuto scegliere Gaya fin da subito. Si esibisce con Call me Maybe, canzone che non le appartiene. E' un disastro. Mi dà proprio fastidio quella voce che sembra spezzarsi da un secondo all'altro. Non so come Morgan L'abbia definita gioiosa e solare perché a me è sembrato il contrario.

Ah Chiara. Questa potrebbe cantare di tutto, anche l'elenco telefonico. E' brava, bravissima. Somewhere over the rainbow è stata carina in questa versione.. Forse hanno esagerato con la standing ovation, dai su..

Frères Chaos. Oddio questi fratelli sono strani eh.. A me non convincono proprio come persone, figuriamoci come personaggi e come cantanti.. Cantano Cristallize. E' tutto un sospiro inquietante, comunque presa da sola la ragazza è molto molto brava!

Tocca a Davide che è bravino, ma comunque il più debole della sua squadra. E tra tutte le canzoni del mondo gli fanno cantare Iris ma che originalità! Comunque canta sorprendentemente bene. Con quel suo look un po' Emo potrebbe piacere molto alle ragazzine.

Ultima cantante in gara è Cixi. Mi sta simpatica questa ragazza, canta bene ed è originale. Canta Tutto l'amore che ho.. Nella sua versione originalissima. Mi è piaciuta molto, si merita che le venga assegnato un bel percorso, non facile con lei!

E all'ultimo scontro vanno i Frères Chaos. Scontro tra gruppi quindi! Vengono eliminati gli Akmè per fortuna perché erano i meno interessanti. Ma in generale i gruppi di quest'anno non avranno lunga vita.

Allora facciamo già qualche scommessa per la finale: Daniele, Alessandro, Chiara, forse Nice oppure Cixi.
E questo é tutto.
Voi chi avete preferito? E chi vedete in finale?

giovedì 25 ottobre 2012

X factor 6 - seconda puntata

Sì, lo so, questo post non parla di Telefilm, ma vorrei recensirvi uno dei pochi programmi che guardo. E non lo guardo nemmeno in TV perché non ho sky! Per fortuna c'è Sky GO e quindi lo vedo lo stesso e mi piace moltissimo. E poi posso votare grazie all'applicazione, cosa che mi sono divertita a fare già l'anno scorso.
Il format di Sky è perfetto secondo me. Non ci sono momenti morti o perdite di tempo... Buona regia e montaggio. Adoro Alessandro Cattelan e mi piacciono i giudici, forse Simona Ventura un po' meno e il mio amore per Morgan (sono anche andata a un suo concerto!) è sceso dopo che si è fidanzato con la Jessica dell'anno scorso...

Ma passiamo alle esibizioni e alle canzoni che sono il vero motore di Xfactor..

La prima concorrente è Nice, per la categoria di Elio, che canta Lonely boy, canzone a me sconosciuta. Però ha cantato bene, intonata e con energia.. Si mi piace moltissimo come canta! Questa va in finale tranquillamente. Complimenti da parte dei giudici, solo che abbassa il tiro rispetto a settimana scorsa e la ritiene sempre brava mnon in modo eclatante.

Arrivano le Donatella (categoria di Arisa).. Primo appunto: ma perché le hanno chiamate così? Cantano Lamette di Donatella Rettore. Canzone orrenda sinceramente! E loro non sono così male come credevo... Niente di eccezionale, possono funzionare.. Mi chiedo però se su una canzone più tecnica riuscirebbero ad essere decenti. Ed è un po' il commento di Morgan e anche della Ventura. Sono un prodotto pop ma funzioneranno?

Ed ecco Romina per la categoria di Morgan. Canta The Voice, canzone a me Sconosciuta. Purtroppo lei proprio non mi piace.. E la canzone non è adatta a lei. Poi non so come l'hanno conciata ma i giudici le fanno i complimenti.. Mah sarò io che non l'ho capita questa..

Il momento di Daniele per Simona Ventura... Canta Madness dei Muse. In generale trovo che sia un buon concorrente, uno di quelli che andranno lontano. La sua esibizione mi ha convinto, la voce certo non gli manca e ammetto che mi ha anche emozionato a tratti. Bravo!

Gli Akmè cantano Voglio vederti danzare di Battiato. Sinceramente non mi dicono niente. Carina la loro versione di questa canzone, ma non avranno mai un gruppo: la ragazza è l'unica cantante e gli altri sembrano proprio il suo corretto. Mah purtroppo i gruppi sono sempre una categoria complessa.

Arriva il rapper Ics. No scusate ma non lo reggo. non solo perche il rap non mi piace, ma anche perché lui é proprio poco credibile (anche Elio lo dice) . Si muove bene però, questo glielo dobbiamo. Vorrei che per qualche esibizione cantasse qualcosa di normale.. E poi vedremo come se la cava.

Verdetto: gli Akmè vanno (giustamente) all'ultimo scontro.

La novità di quest'anno é che oggi scegliere un nuovo cantante, un nuovo ingresso. Io faccio un tifo spudoratamente per Alessandro che doveva entrare fin da subito. Se stasera entra lui ne sarò ben felice MA non avrò problemi a dire che è stato tutto truccato per fare un po' di scena.
Per quanto riguarda gli altri, hanno sbagliato canzoni per gli Up3side e comunque non sono niente di speciale. Gaya è davvero brava ma non è una novità rispetto alle sue colleghe Nice e Cixi. Michele invece è lì per uno scherzo del destino, proprio perché gli serviva un concorrente.
E il responso dice: rientra Alessandro. Scommetto Sulla sua vittoria.

Seconda manche.
La prima ad esibirsi è Yendri, la ragazza senza voce.. Avrebbe dovuto scegliere Gaya fin da subito. Si esibisce con Call me Maybe, canzone che non le appartiene. E' un disastro. Mi dà proprio fastidio quella voce che sembra spezzarsi da un secondo all'altro. Non so come Morgan L'abbia definita gioiosa e solare perché a me è sembrato il contrario.

Ah Chiara. Questa potrebbe cantare di tutto, anche l'elenco telefonico. E' brava, bravissima. Somewhere over the rainbow è stata carina in questa versione.. Forse hanno esagerato con la standing ovation, dai su..

Frères Chaos. Oddio questi fratelli sono strani eh.. A me non convincono proprio come persone, figuriamoci come personaggi e come cantanti.. Cantano Cristallize. E' tutto un sospiro inquietante, comunque presa da sola la ragazza è molto molto brava!

Tocca a Davide che è bravino, ma comunque il più debole della sua squadra. E tra tutte le canzoni del mondo gli fanno cantare Iris ma che originalità! Comunque canta sorprendentemente bene. Con quel suo look un po' Emo potrebbe piacere molto alle ragazzine.

Ultima cantante in gara è Cixi. Mi sta simpatica questa ragazza, canta bene ed è originale. Canta Tutto l'amore che ho.. Nella sua versione originalissima. Mi è piaciuta molto, si merita che le venga assegnato un bel percorso, non facile con lei!

E all'ultimo scontro vanno i Frères Chaos. Scontro tra gruppi quindi! Vengono eliminati gli Akmè per fortuna perché erano i meno interessanti. Ma in generale i gruppi di quest'anno non avranno lunga vita.

Allora facciamo già qualche scommessa per la finale: Daniele, Alessandro, Chiara, forse Nice oppure Cixi.
E questo é tutto.
Voi chi avete preferito? E chi vedete in finale?

Recensione: Arrow 1x03 - Lone Gunmen

Eh sì, confermo il mio giudizio. Arrow mi piace!!
In particolar modo mi piace moltissimo come stanno costruendo il personaggio di Oliver, capirete cosa intendo leggendo la recensione ;)

Dunque, anche in questa puntata Oliver deve compiere la sua missione, cioè consegnare alla giustizia coloro che stanno avvelenando la città di Starling City. In questa puntata, però, qualcuno uccide al suo posto il tizio-obiettivo. Arrow non è un killer a sangue freddo, avrebbe voluto dare a quest'uomo la possibilità di redimersi e invece è stato ucciso subito. Quindi, non gli resta che far fuori questo serial killer, anche perchè avrebbe ucciso ancora e ancora.
(qui è sempre per la serie che almeno una volta a puntata dobbiamo vederlo nudo *_*)
Così, avendo capito che avrebbe colpito durante un evento importante, Arrow va dall'ispettore di polizia avvisandolo di portare tutte le sue forze sul posto perchè lui da solo non ce l'avrebbe fatta a coprire un'area tanto grande. Per fortuna viene ascoltato ma l'intervento della polizia non serve a molto.
Il killer inizia a sparare e Oliver è costretto a travestirsi e lo va a cercare.
E' quasi uno scontro impari (il killer spara con un'arma da fuoco con proiettili avvelenati e Arrow ha..beh le frecce) se non fosso che il nostro Oliver è un eroe! Dopo un lungo combattimento, finalmente riesce a piantargli una freccia nell'occhio ma...dall'altra parte della stanza Oliver vede il povero Digg, la sua guardia del corpo, ferito.
Non si perde d'animo, lo trascina nel suo nascondiglio segreto e lo cura dal veleno con delle erbe che provenivano dall'isola dov'era naufragato. Ovviamente si deve togliere il travestimento e mostra a Digg la sua vera identità. Ecco, questo gesto mi è piaciuto moltissimo. Nel senso, Digg è un uomo onesto e fedele, lui si è affezionato e non ha avuto alcun dubbio sul da farsi, ha preferito curarlo lui stesso anche a costo di svelare la sua identità. Ora credo saranno alleati, o quanto meno Digg lo coprirà quando scompare le per sue missioni...

Un altro punto che dimostra quanto Oliver sia cambiato è il suo modo di comportarsi con la sorella combina-guai. Diciamo che diventa quasi come un padre. Consiglia alla madre di metterla in punizione, le fa un'autentica scenata in un locale... Certo, da che pulpito, visto che in passato lui era anche peggio, però mi ha fatto comunque tenerezza vedere come si preoccupava per la sorellina.

Ed infine, Oliver ha scoperto che il suo migliore amico e la sua fidanzata hanno avuto una mezza storia. E lui cosa dice? E' ok, in fondo mi credevate morto e poi dopo quello che ho fatto non posso giudicare nessuno. Insomma il succo questo. Ora, mi sembra un gesto molto altruista ma allo stesso tempo sento che c'è qualcosa sotto perchè non può rinunciare a Laurel così facilmente.

Infine, abbiamo visto dei flashback di Oliver sull'isola, aiutato da questo tizio con il cappuccio verde, che gli sta insegnando a vivere sull'isola. Probabilmente fu il suo mentore e da lì ebbe l'idea di diventare Arrow...

In generale, ve lo ripeto, questo telefilm mi sta piacendo molto e lo trovo davvero riuscito. Sicuramente è molto meglio di Smalville!
Voi che ne pensate??

Recensione: Pretty Little Liars 3x13 - This is a dark ride

Così, come l'anno scorso, anche quest'anno Pretty Little Liars ci regala una puntata speciale per Halloween! 
Una di quelle puntate dal sapore veramente "dark", una di quelle puntate che rendono PLL davvero originale, una di quelle puntate che lo confermano uno dei telefilm più interessanti di queste stagioni. 

Non solo, dopo un inizio di terza stagione che ci aveva lasciato un po' con l'amaro in bocca per il piattume generale, finalmente ieri abbiamo avuto qualche rivelazione in più. Anche se le risposte che danno non saranno mai abbastanza in rapporto alle domande che abbiamo. 

Ma passiamo al succo della puntata. 
Dunque le ragazze si trovano a partecipare ad una festa di Halloween un po' particolare, che prevede una lunga corsa in treno, allietata da un mini concerto di Adam Lambert. Ora, nomino questo tizio perchè non lo conoscevo ma ho scoperto che mi piace! Dal punto di vista musicale, s'intende! Quindi grazie Pll anche per questo! 
(Adam Lambert dietro, e davanti le ragazze. Da sinistra, Spencer -la mia preferita-, poi Hanna vestita da Marilyn, Aria ed Emily. Unico mio appunto. Per quanto i costumi di Spencer e Aria siano bellissimi, Hanna sia molto somigliante ed Emily..boh...ecco, ma cosa c'entrano con Halloween? Sembra carnevale!)

Ad ogni modo, su questo treno succede davvero di tutto e soprattutto ci sono TUTTI. 
Innanzitutto c'è Garrett che è appena uscito di prigione e vuole lasciarsi tutto alle spalle, ma prima vuole raccontare a Spencer la sua verità su ciò che è accaduto ad Alison. Veniamo a sapere che il giorno della sua scomparsa, Garrett l'ha incontrata, mentre era con Jenna... e poi l'ha vista parlare, udite udite, con il padre di Aria! Ma quanti intrallazzi aveva quella piccola bitch?
Dopo questa rivelazione succede di tutto. Spencer viene attaccata da un/a tizio/tizia mascherato/a ma viene salvata da Paige. 
Hanna viene avvicinata da qualcuno travestito nello stesso modo di Caleb e pertanto si lascia toccare... non ho alcun dubbio a pensare che quello fosse Lucas che cerca di approfittarsi della situazione! 
Ma il peggio succede ad Aria! Qualcuno la rapisce, la porta nel vagone merci e la rinchiude in una scatola con....il cadavere di Garrett!!! Ok, io sarei morta, ma proprio morta di terrore in quella situazione...Ma Aria ha invece il sangue di freddo di riuscire, da dentro, a colpire uno dei suoi due aguzzini che stavano tentando di buttare giù dal treno la cassa. 
Per fortuna arrivano le sue amiche e la salvano.

Ultimo colpo di scena... mentre la polizia sta indagando sul treno, Toby e Noel hanno uno scontro, viene colpita la cassa con le bevande e da in mezzo al ghiaccio cosa esce? I resti del corpo di Alison. 
Ah, alla fine arriva casualmente anche Ezra che voleva fare una sorpresa ad Aria alla fine del treno. 
(who is this?)
(and this?!)
Insomma, come dicevo, le domande sono tante. 
Quello su cui sono quasi sicura è che su quel treno ci sia stato l'A-Team al completo, ovvero Mona, Toby, Lucas... e forse anche Ezra. 
Su Jenna ho dei dubbi, non so cosa pensare di lei. 
Jason lo vedo più quasi come una vittima, così come è stato per Garrett, il quale è rimasto vittima di un gioco pericoloso. 
Purtroppo Toby era uno dei miei preferiti...io voglio continuare a credere che stia facendo un doppiogioco!

Ok, via alle teorie, fatemi sapere anche voi che cosa pensate di questo episodio perchè io sinceramente ho le idee molto confuse. 

E l'ultima immagine di questa puntata? Una mano che spunta da sottoterra! Ma di chi è quella mano?

Non vedo l'ora che sia Gennaio! PLL è praticamente una droga, se non lo guardate, fatelo perchè merita!