Sì, lo so, è un po' anomalo avere una serie di ben 30 episodi (e comunque credevo fossero 32) che va avanti da ben più di un anno e la cui seconda stagione ricomincerà a gennaio!
Ma passiamo alla puntata di oggi che finalmente ci ha riservato contenuti interessanti.
Dunque, via il dente e via il dolore, partiamo da Daphne e la sua vicenda con chef Jeff. Dopo l'idillio delle puntate precedenti, ecco che arrivata una cascata di acqua gelata.
Qualcuno ha detto alla proprietaria del ristorante che lo chef stava uscendo con una dipendente. Daphne viene interrogata e quello che ne viene fuori è che sono entrambi in seri guai per questa relazione inappropriata. Alla povera ragazza innamorata viene in mente solo una cosa: lasciare il lavoro, così da permettere a Jeff di mantenere il suo. Quando lo confida alla madre, giustamente va su tutte le furie. Dico giustamente perchè so il finale di questa storia, ma se fossi stata in Daphne ammetto che anche io avrei fatto la stessa cosa. Ci sono certe persone (mi auguro ce ne siano altre così pazze!) che farebbero qualsiasi cosa per amore. Anche rinunciare ad una bella opportunità di lavoro. In fondo Daphne è giovanissima e ha ancora tutta la vita davanti, sia per lavorare, sia per amare. Il guaio arriva quando comunica a Jeff di aver lasciato il lavoro... per poter stare insieme? Ah, la faccia di Jeff in quel momento avreste dovuto vederla. Lui non aveva alcuna intenzione di stare con lei, non ricambia il suo amore! Che tristezza... ma in fondo Daphne avresti dovuto capirlo, visto che quell'uomo andava a letto con la madre del tuo migliore fino al giorno prima. L'amore ti rende cieco!
(Angelo che vendica la figlia ferita tirando un bel pugno a Jeff!)
E Bay? Beh, non fatto altro che cacciarsi nei guai con la sua amica Zarra. In rottura definitiva con i suoi genitori, che le hanno sempre dato tutto, ma non le permettevano di essere se stessa (cioè un'artista), si era trasferita da Zarra che vive in una roulotte. Purtroppo sono ricercate da un'altra banda di street artists e così decidono che è meglio partire e andare all'avventura, in Messico, e lasciarli tutti i problemi alle spalle. Chilometro dopo chilometro, Bay inizia a farsi degli scrupoli, com'è anche giusto dato il modo in cui è stata cresciuta, ovvero con un po' di sale in zucca. Mentre Zarra ha essenzialmente un animo nomade e non si fa alcun tipo di problema...
Per fortuna il viaggio non va a buon fine perchè vengono rintracciate da John ed Emmett e parte il classico chiarimento padre-figlia.
Poi vabbè, hanno voluto proprio indorarci la pillola facendoci vedere un riavvicinamento tra Bay ed Emmett che fa ben sperare per la prossima stagione.
Ultima questione rimasta in sospeso: la causa contro l'ospedale. John e Kathrine volevano solo aver giustizia, cioè far pagare all'ospedale tutto il tempo che hanno perso con Daphne...però non avrebbero mai rinunciato allo scambio e quindi a Bay. Alla fine la giuria gliela dà vinta ma obbliga l'ospedale a pagarli solo 1 dollaro. Anche Angelo vince la causa contro l'ospedale, il quale dovrà pagargli... 5 milioni di dollari?! Su quali basi non si sa. Fatto sta che sarà meglio per lui essere un uomo ricco....visto che nell'ultima scena arriva una sua vecchia fiamma evidentemente incinta. Giustamente, doveva esserci un collegamento con la prossima stagione.
Eh sì, non fai mai caso a quanto potrebbe essere felice il giorno prima che accada un gran cambiamento, perchè lo consideri semplicemente un giorno normale.
In conclusione. Bellissimo telefilm, bellissima prima stagione (ultimi episodi un po' più fiacchi rispetto ai primi), drammi familiari, amicizia e amore, che non guastano mai... Gli ingredienti ci sono tutti. E poi sto imparando anche il linguaggio dei segni, anzi ce lo stanno insegnando proprio!
Can't wait 4 second season ;-)
E a voi è piaciuta questa serie? Quale momento vi ha emozionato di più?
Ps: so che non c'entra nulla con la recensione, ma c'entra con i telefilm! Volevo solo informarvi che nel team di traduzione Subspedia stanno cercando collaboratori. Io ho tentato il test prima che trovassi lavoro credendo di non passarlo... e invece l'ho passato! Non so come farò a incastrare anche questa esperienza in mezzo a tutti gli impegni, però è bello far parte di qualcosa. Per cui se vi piace l'inglese, potete tentare! Io ammetto di aver sempre studiato solo francese (e ho anche tradotto dal francese), ho studiato l'inglese da autodidatta e poi con i telefilm...e grazie al sistema di guardarli in lingua originale con i sottotitoli ho imparato così tanto da aver superato un esame all'università! Questo per dire due cose: guardare film/telefilm in lingua è utile e divertente e non bisogna per forza studiare lingue all'università per saper tradurre!