Cerca nel blog

martedì 23 ottobre 2012

Recensione: Switched At Birth 1x30 - Street Noises Invade The House

Season Finale!

Sì, lo so, è un po' anomalo avere una serie di ben 30 episodi (e comunque credevo fossero 32) che va avanti da ben più di un anno e la cui seconda stagione ricomincerà a gennaio!

Ma passiamo alla puntata di oggi che finalmente ci ha riservato contenuti interessanti.
Dunque, via il dente e via il dolore, partiamo da Daphne e la sua vicenda con chef Jeff. Dopo l'idillio delle puntate precedenti, ecco che arrivata una cascata di acqua gelata.
 Qualcuno ha detto alla proprietaria del ristorante che lo chef stava uscendo con una dipendente. Daphne viene interrogata e quello che ne viene fuori è che sono entrambi in seri guai per questa relazione inappropriata. Alla povera ragazza innamorata viene in mente solo una cosa: lasciare il lavoro, così da permettere a Jeff di mantenere il suo. Quando lo confida alla madre, giustamente va su tutte le furie. Dico giustamente perchè so il finale di questa storia, ma se fossi stata in Daphne ammetto che anche io avrei fatto la stessa cosa. Ci sono certe persone (mi auguro ce ne siano altre così pazze!) che farebbero qualsiasi cosa per amore. Anche rinunciare ad una bella opportunità di lavoro. In fondo Daphne è giovanissima e ha ancora tutta la vita davanti, sia per lavorare, sia per amare. Il guaio arriva quando comunica a Jeff di aver lasciato il lavoro... per poter stare insieme? Ah, la faccia di Jeff in quel momento avreste dovuto vederla. Lui non aveva alcuna intenzione di stare con lei, non ricambia il suo amore! Che tristezza... ma in fondo Daphne avresti dovuto capirlo, visto che quell'uomo andava a letto con la madre del tuo migliore fino al giorno prima. L'amore ti rende cieco!
(Angelo che vendica la figlia ferita tirando un bel pugno a Jeff!)

E Bay? Beh, non fatto altro che cacciarsi nei guai con la sua amica Zarra. In rottura definitiva con i suoi genitori, che le hanno sempre dato tutto, ma non le permettevano di essere se stessa (cioè un'artista), si era trasferita da Zarra che vive in una roulotte. Purtroppo sono ricercate da un'altra banda di street artists e così decidono che è meglio partire e andare all'avventura, in Messico, e lasciarli tutti i problemi alle spalle. Chilometro dopo chilometro, Bay inizia a farsi degli scrupoli, com'è anche giusto dato il modo in cui è stata cresciuta, ovvero con un po' di sale in zucca. Mentre Zarra ha essenzialmente un animo nomade e non si fa alcun tipo di problema...

Per fortuna il viaggio non va a buon fine perchè vengono rintracciate da John ed Emmett e parte il classico chiarimento padre-figlia.
Poi vabbè, hanno voluto proprio indorarci la pillola facendoci vedere un riavvicinamento tra Bay ed Emmett che fa ben sperare per la prossima stagione.

Ultima questione rimasta in sospeso: la causa contro l'ospedale. John e Kathrine volevano solo aver giustizia, cioè far pagare all'ospedale tutto il tempo che hanno perso con Daphne...però non avrebbero mai rinunciato allo scambio e quindi a Bay. Alla fine la giuria  gliela dà vinta ma obbliga l'ospedale a pagarli solo 1 dollaro. Anche Angelo vince la causa contro l'ospedale, il quale dovrà pagargli... 5 milioni di dollari?! Su quali basi non si sa. Fatto sta che sarà meglio per lui essere un uomo ricco....visto che nell'ultima scena arriva una sua vecchia fiamma evidentemente incinta. Giustamente, doveva esserci un collegamento con la prossima stagione.

Eh sì, non fai mai caso a quanto potrebbe essere felice il giorno prima che accada un gran cambiamento, perchè lo consideri semplicemente un giorno normale.

In conclusione. Bellissimo telefilm, bellissima prima stagione (ultimi episodi un po' più fiacchi rispetto ai primi), drammi familiari, amicizia e amore, che non guastano mai... Gli ingredienti ci sono tutti. E poi sto imparando anche il linguaggio dei segni, anzi ce lo stanno insegnando proprio!

Can't wait 4 second season ;-)

E a voi è piaciuta questa serie? Quale momento vi ha emozionato di più?




Ps: so che non c'entra nulla con la recensione, ma c'entra con i telefilm! Volevo solo informarvi che nel team di traduzione Subspedia stanno cercando collaboratori. Io ho tentato il test prima che trovassi lavoro credendo di non passarlo... e invece l'ho passato! Non so come farò a incastrare anche questa esperienza in mezzo a tutti gli impegni, però è bello far parte di qualcosa. Per cui se vi piace l'inglese, potete tentare! Io ammetto di aver sempre studiato solo francese (e ho anche tradotto dal francese), ho studiato l'inglese da autodidatta e poi con i telefilm...e grazie al sistema di guardarli in lingua originale con i sottotitoli ho imparato così tanto da aver superato un esame all'università! Questo per dire due cose: guardare film/telefilm in lingua è utile e divertente e non bisogna per forza studiare lingue all'università per saper tradurre!

lunedì 22 ottobre 2012

Recensione: Revenge 2x04 - Intuition

Puntata moooolto tesa.

Fatemi dire una cosa: per quanto non sopportassi la FintAmanda, devo dire che ha una santa pazienza per continuare a sopportare Emily!

Emily, sempre alla ricerca della madre, convince Amanda ad avere rapporti più stretti con Victoria (visto che lei ormai è stata bannataXD). Questo però porterà Amanda in seri guai...proprio quando è vicina a scoprire la verità sulla madre Emily, Victoria la fa cadere dalle scale (o forse si è trattato di un incidente? lasciamole il beneficio del dubbio...).
E' subito dramma. Amanda entra in coma e non si sa se sarà possibile salvarla. Ma la buona notizia è che il bambino è nato e Jack adesso è padre.

Ok, scusate se vi ho svelato subito il finale, ma è stato l'argomento principale della puntata.
Ora, non so se Amanda si salverà oppure no perchè non amo leggere gli spoiler... il fatto è che, arrivati a questo punto, mi dispiace per lei. Emily si sta davvero approfittando di quella ragazza e spero che la sua gelosia per quanto riguarda la questione "Jack" non c'entri nulla. Voglio credere che Emily abbia fatto tutto in "buona fede". In ogni caso, la povera Amanda non è neanche una ragazza tanto sana di mente perchè basta davvero poco a convincerla a fare qualcosa che non avrebbe mai voluto fare.

La madre di Emily. Come aveva appena scoperto Amanda e come ha scoperto Aiden andandola a trovare...beh, quella donna è proprio una pazza squilibrata! Non so per chi stia lavorando, ma la cosa certa è che sta scappando da tutti. La vera novità, però, è il motivo per cui è stata rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Sembra infatti che avesse istinti omicidi nei confronti della figlia. OMG! Ecco perchè il padre le aveva detto che era morta...e sarebbe stato meglio così!
E quando questa donna sente alla radio dell'incidente avuto dalla sua presunta figlia, si precipita in ospedale. Emily la vede attraverso il vetro della stanza di Amanda...e scappa via dopo essersi improvvisamente ricordata di quando stava per essere annegata dalla sua stessa madre.
Sì, per un attimo mi sono chiesta: e tu lasci la povera Amanda nelle mani di una pazza?
Sta di fatto che Emily torna a casa sconvolta e si lascia andare, in lacrime, fra le braccia di Aiden. Tizio che io continuo a non sopportare.

Poi, a parte le vicende finanziarie della Greyson Global e le vicende del bar di Jack e dei furti di Declan, di cui non ce ne frega proprio nulla... Parliamo di Nolan...E Padma!
Padma è la sua nuova assistente tuttofare. Una ragazza in gamba, disponibile..al punto che convince Nolan a recuperare i beni che il padre gli ha lasciato... padre che è morto, a quanto sembra, ma di cui Nolan non sapeva nulla. E mentre sono nel garage a recuperare tutto quanto...scatta il bacio. Ah, l'amour! Attrazione che, devo dire, non so da dove possa provenire.. l'hanno proprio creata così su due piedi nel giro di due puntate...e, per chi non se lo ricordasse Nolan era gay... Mah, comunque sono carini insieme, anche se io lo vedrei meglio con Emily.

Comunque ci voleva un po' di leggerezza all'interno del dramma pesantissimo di questa puntata. Non sono mancati i colpi di scena, questo è vero, anche se io continuo a pensare che ci siano un po' troppe parentesi inutili (vedi Declan e Ashley...).

Quello che mi chiedo è cosa potrà mai succedere adesso, visto che la madre è stata trovata. Credo che la vendetta di Emily si accanirà su questa American Initiative, il gruppo terrorista che ha fatto fuori suo padre. Ma lo scopriremo solo con il tempo...intanto fatemi sapere i vostri pareri ;)

Recensione: Once Upon a Time 2x04 . The Crocodile

Puntata ricca di emozioni, o sono solo io che ho il cuore debole?

L'episodio è stato quasi interamente dedicato alla sfera sentimentale di Tremotino. Come sempre, la puntata si è svolta su due livelli: abbiamo visto Tremotino alle prese con la moglie, nel passato, e con Belle, nel presente.

Dunque, da ciò che sapevamo grazie agli episodi precedenti, Tremotino ha raccontato che la moglie era morta. Già, e finalmente abbiamo scoperto come e perchè.
Questa moglie, Milah, è una poco di buono, diciamolo subito. Stanca di avere un marito codardo (perchè non ha combattuto nella guerra con gli orchi) e che per giunta non ha mai amato, quando arriva in città una ciurma di pirati, pensa bene di seguirli e andare a cercare l'avventura...facendo però credere a Tremotino di essere stata rapita.

Qualche tempo dopo, quando ormai Tremotino è diventato "l'Oscuro", la ciurma di pirati torna in città. Tremotino, che in passato non aveva avuto il coraggio per sfidare il loro capitano (diciamolo subito, si tratta del futuro Capitan Uncino: un gran bell'uomo!) e riprendersi così la moglie, decide di affrontarlo adesso che ha conquistato i poteri. Sempre più coraggioso, pare! Durante lo scontro con il capitano ha la meglio...ma ecco che arriva Milah vestita da piratessa...e arriva anche la doccia fredda. Milah e il pirata stanno ormai insieme e si amano.
Tremotino, che ormai non ha quasi più nulla di umana, compie il gesto estremo della vendetta. Uccide con la sue stesse mani l'ex moglie, per vendicarsi di Capitan Uncino facendogli così capire cosa si prova quando si perde l'amore.
Ah, giusto per chiudere la vicenda: da dove arriva il nome Capitan Uncino? Dal fatto che Tremotino, dopo aver ucciso la moglie, taglia una mano al capitano credendo di prendergli un fagiolo magico attraversa-mondi ma, ovviamente, il fagiolo era nell'altra mano...
Fagiolo magico che il capitano usa subito per andare...sull'Isola che non c'è, of course!

Nel presente veniamo a scoprire da Spugna che Capitano Uncino non è mai arrivato a Storybrooke perchè non è stato colpito dalla maledizione. Ovvio! Non l'avete mai fatto vedere, è un personaggio che vi siete inventati all'ultimo...però adesso vogliamo avere una scusa credibile! Forse perchè trovandosi sull'Isola che non c'è, la maledizione non è arrivata fin lì?

Ma passiamo a Belle, la vera vicenda emozionante di questo episodio. Belle, o meglio l'attrice (Emilie de Ravin), è una ragazza che mi piace moltissimo, con quel suo grazioso accento inglese che la contraddistingue.  Finalmente si sveglia e capisce che Tremotino non è cambiato e forse non cambierà mai, che resterà sempre una persona codarda perchè non avrà mai il coraggio di essere onesto con lei. Dopo essere scappata da casa di Tremotino ed un breve rapimento da parte del ritrovato padre, che non approva il suocero e voleva farle dimenticare la memoria... finalmente trova la sua strada. Così come nel cartone, anche la Belle di Once Upon a Time ama i libri e diventa la nuova bibliotecaria di Storybrooke. Biblioteca di cui riceve le chiavi proprio da Tremotino... vi ricordate? quella bellissima scena in cui la Bestia porta Belle nella biblioteca fantasmagorica del suo castello? Certo la biblioteca di Storybrooke è un po' meno sontuosa, ma finalmente Belle e Tremotino hanno un chiarimento. Tremotino le dice la verità sul perchè ha bisogno della magia: deve ritrovare suo figlio. Belle a quel punto inizia a cedere e si rimangia il "Non ti voglio vedere mai più" detto a metà puntata. Io li vedo molto bene insieme e, sarò banale, ma se Tremotino deve avere un cambiamento definitivo, accadrà grazie a Belle.

Per tirare le somme, una bella puntata. Una di quelle puntate che non aggiungono nulla alla trama principale, non si va avanti con la storia...ma comunque le apprezzi perchè non ti annoi, anzi! E poi abbiamo avuto modo di conoscere meglio Tremotino che non solo è uno dei personaggi principali, ma anche uno dei più complessi e meglio costruiti.

A voi è piaciuta?

venerdì 19 ottobre 2012

Recensione: Nashville 1x02 - I Can't Help It (If I'm Still In Love With You)

Ed ecco un'altra novità di questa stagione televisiva: Nashville.

Non so se ne avete sentito parlare, non so perchè ma questa serie è stata presa piuttosto sottogamba, eppure non è tanto peggio rispetto ad altre serie! In oltre va in onda sull'ABC che, voglio dire, non è l'ultimo network arrivato, anzi! Eppure nessun team italiano di traduzione di sottotitoli se ne sta occupando. Per adesso so che questo sito si sta occupando di fare i sottotitoli ma dovete scaricarvi l'intera puntata.

Ad ogni modo, ho visto le prime due puntate e mi è sembrato un telefilm carino ma senza pretese. Diciamo una di mezzo tra Glee e Smash. Purtroppo in questo Nashville hanno fatto il terribile errore, secondo me, di iniziare troppe storylane e siamo solo alla seconda puntata.

Ve lo riassumo velocemente.
La storia principale vede contrapposte due cantanti molto (?) famose in America, ed entrambe originarie di Nashville. La prima si chiama Rayna ed è tipo una quarantenne che non vende più dischi, non riempe più le arene..insomma è alla frutta. L'etichetta discografica le propone allora di aprire il tour dell'astro nascente della musica country, colerei che la rimpiazzerà: Juliette Barnes (Hayden Panettiere).
Ovviamente tra le due c'è parecchio astio, anche perchè si contendono un uomo, un chitarrista, sia dal punto di vista musicale, ma anche sentimentale.

Poi abbiamo il marito di Rayna che sta cercando di diventare sindaco di Nashville appoggiato dal suocero.
E poi c'è la storia di due ragazzi -che non ho capito chi siano, so solo che lavorano in un locale- ai quali viene fatta una proposta discografica perchè sembra siano molto bravi.

Insomma, i presupposti per fare qualcosa di interessante ci sono tutti. Diciamo che la carriera politica del marito non mi interessa molto, se deve essere un telefilm-musical, voglio quello...
Le canzoni non sono esattamente il mio genere, ma si fanno ascoltare. Un punto a favore va a Hayden Panettiere (ah, per me sarà sempre la cheerleader di Heroes!) che non sapevo sapesse cantare, invece devo dire che la cava piuttosto bene. Poi ha questa storia con il chitarrista che avrà 20 anni più di lei...

Beh, chiaramente adesso sono all'inizio, bisogna ancora cercare di focalizzarlo bene, ma vi consiglio di dargli uno sguardo, sottotitoli permettendo. E se lo guardate in inglese, non preoccupatevi perchè non è difficile ;-)

Per caso qualcuno l'ha visto?

giovedì 18 ottobre 2012

Recensione: Arrow 1x02 - Honor Thy Father


Ve l'avevo promesso ed eccoci alla novità di questa settimana. Arrow, o Freccia Verde, che dir si voglia. Io non me ne intendo molto di super eroi e quindi non sapevo che questo eroe mascherato era già comparso in Smalville. Ovviamente interpretato da un altro attore.

Il canale Cw ci presenta oggi una rivisitazione di questo guardiano della notte, secondo me molto riuscita.

Velocemente, Arrow racconta la storia di Oliver Queen, figlio di un miliardario, che in seguito ad un incidente sulla barca dove si trovava con il padre e la sorella della fidanzata (si avete capito bene...era anche famoso per essere un ragazzo dissoluto, al punto da arrivare a tradire la fidanzata con la sorella!), rimane l'unico sopravvissuto perche' la ragazza muore subito nel naufragio, il padre invece si suicida per lasciare al figlio la possibilità di sopravvivere. Non solo, gli assegna anche una missione: salvare la citta' da uomini cattivi e senza scrupoli che rubano i soldi alla gente, e cosi' via. 

Dopo 5 anni di isolamento su quell'isola (dobbiamo ancora scoprire cosa gli è successo...), finalmente Oliver viene ritrovato e torna a casa. Ovviamente non e' piu' la persona di un tempo, ma anche a casa le cose sono cambiate. La sorellina e' quasi una drogata, mentre la madre si e' risposata e...rivelazione shock...e' in combutta con qualcuno che voleva fare del male al marito. Non mi stupire se fosse stata proprio lei a provocare l'incidente in barca. 
Comunque, Oliver deve onorare i desideri del padre e uccidere tutti quelli che si trovano sulla lista nera. 
Spesso però le sue missioni si incrociano con quelle della sua ex fidanzata, che fa l'avvocato. Insomma lei cerca di fare la paladina della giustizia con la legge e lui con la forza. 

Quindi che dire. Il telefilm è costruito bene anche dal punto di vista tecnico. Mi piace moltissimo il filtro particolare che hanno usato per raccontare il passato di Oliver sull'isola. Cinque anni in cui è successo di tutto, stando alle cicatrici che costellano il suo (bel) corpo. Certo l'idea non è proprio nuovissima...dai, assomiglia un po' a Batman. E' ricco, ha un covo con tutte le sue armi e attrezzature, si traveste... Ah, si traveste da Robin Hood però, con un cappuccio verde! E spara frecce. 

Il contorno dei personaggi è costruito bene. 

Laurel è la ex fidanzata ma è un bel personaggio con del carattere. Ovviamente tra di loro ci sono ancora molte faccende in sospeso e mi piace come gli sceneggiatori stanno affrontando la situazione tra lei ed Oliver. Nel senso, lui ha avuto il coraggio di iniziare a parlare proprio con lei a proposito di quello che gli è successo. Insomma, una storia tutta da scoprire. 

Poi c'è il classico capo della polizia (padre di Laurel) e Dig, la guardia del corpo di Oliver, che inizia a sospettare della sua doppia identità. E non scordiamoci di Merlyn, il migliore amico che passerà presto dalla parte del male, sembrerebbe...

Insomma i presupposti per creare un bel prodotto ci sono tutti. C'è la giusta dose di azione, mistero, anche romanticismo...lui è un bel figliolo, cosa chiedere di più? 
Vedremo alla prossima puntata come si può sviluppare la cosa, intanto aspetto i vostri commenti su questa -bellissima- novità. 


Recensione: Revolution 1x05 - Soul Train



Finalmente Revolution sembra prendere piede. Lo sapevo che bisognava solo aspettare.

In questa puntata abbiamo visto il passato del capitano Neville. Era un uomo normale, con una moglie e un figlio, Jason. Ma dopo il blackout ha dovuto difendere se stesso e la famiglia Con l'uso della forza.. E ha insegnato queste tecniche anche al figlio.. E chi sarà mai questo bambino ormai cresciuto? Nate, o almeno quello che si faceva chiamare così.. Insomma quello che li pedinava. Almeno abbiamo capito il senso di quel personaggio!
 

I nostri eroi si trovano nel quartiere generale della Militia a Noblesville, dove sta per partire un treno per Filadelfia. Beh dopo 15 anni di blackout sono riusciti a riscoprire il treno a vapore! Quella intelligentona di Charlie ovviamente si fa scoprire e tocca a Miles salvarla, scontrano si con il capitano Neville. Miles gli dice che hanno catturato suo figlio e il capitano risponde con un bel "chissenefrega". Si,è decisamente un uomo spietato. 

Ma le cose precipitano velocemente: Jason riesce a liberarsi e a raggiungere il padre sul treno dove hanno già messo anche Danny. Nora però, per conto dei ribelli, ha piazzato una bomba su quel treno. Tocca quindi a Charlie e Miles salire sul treno in corsa e salvare Danny.
Miles riesce a disinnescare la bomba... E Charlie finalmente incontra il fratello (momento di pathos uguale a 0).
I due però non riescono a liberarsi e soccombono sotto la potenza delle arti marziali del capitano Neville. Arriva anche Jason che, disobbedendo agli ordini, fa cadere dal treno Charlie per salvarla, invece che consegnarla nelle mani del padre. E qui mi aspetto che tra questi due nasca qualcosa. 

Insomma, la vicenda finisce così. Avevamo quasi recuperato Danny e invece dobbiamo penare ancora un po' ed io sinceramente non ci vedo nulla di divertente in questo. Però almeno abbiamo visto dell'azione, la storia sembra muoversi finalmente. 
Continuo a non apprezzare la recitazione di Charlie e neanche quella di Danny... adoro Miles e trovo Nora solo un pupazzetto messo lì per combinare guai, non certo per aiutare. 

Per quanto riguarda il tema principale, ovvero quello della corrente che si è spenta... Beh, la mamma di Danny, pur di vederlo, si decide finalmente a parlare. Disegna quel ciondolo che abbiamo visto usare da Aaron quando ha acceso l'iphone e ci viene rivelato che solo quei ciondoli sono in grado di riportare la corrente e ne esistono 12. Due sappiamo dove sono, e gli altri? saranno da qualche parte in giro per il mondo. 

E voi avete trovato miglioramenti in Revolution? Pensate che abbia del potenziale?

martedì 16 ottobre 2012

Recensione: Gossip Girl 6x02 - High infidelity


Oddio. Ecco questo é il tipico episodio che non avrei voluto vedere quando ho deciso di continuare a dare fiducia Gossip Girl.

Specialmente dopo così tante stagioni, gli spettatori, che sono cresciuti con questo telefilm, vorrebbero veder crescere anche i personaggi! 
Invece no, sembra di essere tornati al liceo.

La storia principale vede protagonista Blair che deve lanciare la nuova linea di moda. Dovrà presentarla ad una giornalista di successo che si rivela essere Nelly Yuki (ecco, quella sì che è cresciuta!), la sfigata del liceo, che ha soffiato a Blair il posto a Yale. E per cercare di ottenere un parere positivo e mettere in ombra Poppy, la sua rivale, Blair ricorre al solito aiuto delle sue tirapiedi e di Dorota. Non è possibile: Blair, cresci e cerca di cavartela da sola, è questo che vuole Chuck! Le hanno dato la possibilità di entrare nel mondo della moda, ma lo deve fare da persona adulta! 

Ah, invece Chuck è sempre stato quello più maturo... Prosegue la sua ricerca dei segreti del padre, ma senza successo.

L'altra storia, inutile e perfettamente da dramma di liceo, vede protagonisti Serena e Nate. I due sorprendono i loro rispettivi fidanzati a pranzo insieme e credono di essere stati traditi... Ma si viene a scoprire che la ragazza con cui sta uscendo Nate è la figlia diciassettenne di Steven, il ragazzo di Serena (ah, è Matt di Settimo Cielo, l'avevate riconosciuto?). Oh santo cielo! 
E la ragazza va persino a scuola alla Constance, dov'è diventata una piccola Blair... Quindi Serena e Nate (che un tempo sono anche stati fidanzati), ora escono rispettivamente con un padre e la figlia..
Stanno rovinando anche loro.. Possiamo vedere Nate che diventa un direttore di successo? Se lo merita del resto, è uno dei pochi che si è sempre comportato onestamente... 
E possiamo vedere Serena combinare qualcosa nella sua vita? A parte dare feste...

Intanto Dan è sempre alla ricerca di un editore per il suo nuovo libro, dove svelerà tutti i segreti dell'Upper East Side ma questa volta usando i nomi veri.


Ok, vi prego vi restano 8 episodi... Salvate questi personaggi e svelate chi è Gossip Girl!